Home / MONDO / TOP NEWS / Sono 365 milioni i cristiani perseguitati nel mondo. «Mai così tanti»
Sono 365 milioni i cristiani perseguitati nel mondo. «Mai così tanti»
— 17 Gennaio 2024— pubblicato da Redazione. —
Nel 2023 sono stati uccisi 4.998 cristiani per la loro fede, 13 al giorno. L’epicentro dei massacri è ancora la Nigeria. La Nord Corea si conferma il paese più pericoloso, sale il Nicaragua. La World Watch List 2024 di Open Doors
I cristiani perseguitati nel mondo non sono mai stati così tanti, secondo l’ultimo rapporto annuale di Open Doors. Sono ben 365 milioni (contro i 360 del 2022), un cristiano su sette, i fedeli che soffrono un livello alto di persecuzione e discriminazione per la propria fede. Se aumentano i paesi, da 76 a 78, dove la persecuzione è alta o estrema, diminuiscono i cristiani uccisi per la loro fede: sono stati 4.998 l’anno scorso, 13 al giorno, contro i 5.621 del 2022. Sono cresciuti invece a dismisura gli attacchi contro le chiese e altre proprietà cristiane (distrutte, chiuse o confiscate): da 2.110 a 14.766.
La Nigeria è l’epicentro dei massacri
Anche quest’anno la Nigeria si conferma l’epicentro dei massacri: nel gigante africano l’anno scorso sono stati uccisi per la loro fede 4.118 cristiani, l’82 per cento del totale. Il dato, se possibile, è da considerarsi leggermente positivo se si considera che nel 2022 in Nigeria erano stati uccisi 5.014 cristiani e forse, secondo la World Watch List 2024, la diminuzione si deve al periodo di calma preceduto alle elezioni presidenziali.
Diminuisce anche il numero dei cristiani rapiti, dai 5.259 del 2022 ai 3.906 dell’anno scorso, e anche in questo caso il calo si deve al leggero miglioramento della situazione in Nigeria.
La Corea del Nord si conferma il paese dove la persecuzione dei cristiani è più estrema, seguito da Somalia, Libia, Eritrea, Yemen, Nigeria, Pakistan, Sudan, Iran e Afghanistan. Il fatto che nelle prime posizioni ci siano prevalentemente nazioni musulmane dimostra che «l’oppressione islamica rimane una delle fonti principali di intolleranza anticristiana», si legge nel rapporto della Ong.
Da segnalare, stabile all’undicesimo posto della classifica, l’India, dove non si ferma il deterioramento del rispetto della libertà religiosa soprattutto a causa dell’estremismo indù e dove nel 2023 sono stati arrestati 2.332 cristiani (il 56% del totale mondiale).
La persecuzione è estrema anche in Siria e Arabia Saudita.
La classifica di Open Doors dei 50 paesi dove la persecuzione dei cristiani è più alta
Matrimoni forzati come mezzo di pressione
«Impressionante» anche il dato degli attacchi o delle chiusure di chiese e altre proprietà pubbliche cristiane (ospedali, scuole e simili): si è passati dai 2.110 casi del 2022 ai 14.766 del 2023, soprattutto a causa dell’oppressione portata avanti dal Partito comunista in Cina, dove sono avvenuti circa 10 mila casi.
I cristiani nel mondo non patiscono soltanto una persecuzione fatta di violenza. Esiste anche la realtà della discriminazione che in molti paesi, come il Pakistan, si esprime in molte forme: discriminazione sul lavoro, mancato accesso alla sanità e all’istruzione, pressioni e minacce per far rinunciare alla propria fede, negazione di soccorsi dopo calamità naturali e burocrazia che impedisce l’autorizzazione alla costruzione di edifici per il culto.
Un altro metodo di persecuzione è quello della violenza e degli abusi contro le donne soprattutto in paesi a maggioranza musulmana come il Pakistan. Stime molto conservative raccolte da Open Doors parlano di 2.622 casi di abusi, «ai quali si sommano oltre 609 matrimoni forzati. Questi sono la punta di un iceberg ben più imponente».
«Anno record per i cristiani perseguitati»
«Il 2023 è un anno record per i cristiani perseguitati, ecco perché è necessario tornare a parlare di libertà religiosa nel dibattito pubblico», ha dichiarato Cristian Nani, direttore di Open Doors Italia, che stamattina presenta il rapporto presso la sala stampa della Camera dei Deputati.
«Non solo i massacri e i rapimenti, ma le oltre 14.000 chiese, cliniche e scuole cristiane attaccate o chiuse, le oltre 27.000 attività economiche saccheggiate o distrutte, costringono alla fuga famiglie e intere comunità cristiane, dando vita a esodi inumani e a una “Chiesa profuga” che grida aiuto».
Estremismo religioso e paranoia dittatoriale
L’aumento della persecuzione anticristiana è dovuto soprattutto all’estremismo religioso, in particolare quello islamico nell’Africa subsahariana e nel Medio oriente, e alle paranoia delle dittature comuniste, a partire da quella che governa il Nicaragua, che l’anno scorso è salito dal 50mo al 30mo posto della classifica.
Va infine sottolineato l’inquietante fenomeno della «persecuzione digitale», modello sviluppato dalla Cina soprattutto durante la pandemia di Covid-19 e poi esportato ad altri paesi come Myanmar, India, Vietnam e Russia.
Il movimento del Sessantotto e la rivoluzione sessuale che ha generato hanno avuto il grande merito storico di infrangere le catene di una morale sessuofobica che imprigionava il nostro rapporto con il desiderio e che faceva della sessualità un vero e proprio tabù. La parola “liberazione” ha trovato nel corpo un suo teatro decisivo: liberazione…
La speranza è un dono di Dio, ma va coltivata. Anche combattendo la buona battaglia e sperando che il male venga sconfitto. L’esempio del Venezuela «C’è del buono in questo mondo, padron Frodo: è giusto combattere per questo!», disse Samvise Gamgee. Sì, è vero, ogni tanto qualcosa di buono si avvera. Per esempio, dopo il ritorno…
Il 78% di chi in Israele si è tolto la vita nel 2024 era un soldato operativo nella Striscia. E le cifre sono in aumento. Cosa sta succedendo. «Adulto, maschio: uccidi. Spara per uccidere». Se ad approssimarsi sono «donne e bambini: spara per allontanarli. Se si avvicinano alla recinzione, fermali». Laddove «fermare» vuol dire anche…
L’associazione LA FAMIGLIA Odv (via Cadorna 24 a La Spezia) invita le mamme con bimbi dai 2 ai 3 anni a partecipare a dei pomeriggi dedicati al Natale. Il 21, 28 novembre e il 12 dicembre alle ore 17.00, presso la sede dell’associazione (in uno spazio allestito con tappeti, cuscini, giochi) si terranno dei laboratori…
Sperare secondo il Vangelo significa scegliere di guardare alla propria croce non vedendo una sconfitta ma con lo sguardo di chi in quella oscurità scorge una Luce che non si spegne. Perché ha già vinto.+ L’ottimismo del mondo è un fiore di serra. È bello da ammirare, quando il sole è alto e il clima…
Non so come funzioni la memoria ma so che è tutto, perché la continuità dell’io dalla culla alla tomba non è nella materia (le cellule del nostro corpo mutano di continuo) ma nel regista interiore che, più o meno onestamente, seleziona e cuce le scene della storia che raccontiamo a noi stessi e a chi…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.