Home / DIOCESI / TOP NEWS / La chiave del tabernacolo era incastrata, ma è accaduto l’impensabile
La chiave del tabernacolo era incastrata, ma è accaduto l’impensabile
— 2 Gennaio 2023— pubblicato da Redazione. —
Una splendida testimonianza di un miracolo semplice suscitato dalla forza della fede
Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterna, e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo”.
Giovanni 6, 51
Da molto tempo ho messo da parte qualsiasi dubbio. “Credo, Signore, in ciascuna delle Tue parole. Credo quando ci dici amorevolmente ‘Io sono il pane vivo’”.
Voglio questo pane, buon Gesù, per dimorare in Te e perché Tu resti in me.
Tanti miracoli
Ho visto talmente tanti miracoli che non mi resta il minimo dubbio. Per questo raccomando a tutti:
“Vai davanti al tabernacolo e parla con Gesù. È il Figlio di Dio, Onnipotente, e ci ama. Si interessa alle nostre necessità corporali e spirituali. Vuole il meglio per noi. E non c’è amico migliore di Lui”.
Tornano sempre con un grande sorriso sulle labbra. E io sorrido dentro di me, intuisco ciò che è accaduto e sussurro un “Grazie, Gesù”.
“Claudio, non crederai a quello che mi è accaduto con Gesù”.
“Posso immaginarlo, ma raccontamelo”.
E rimaniamo a parlare per ore, meravigliati per ciò che fa il nostro amato Gesù, che è vivo in ogni ostia consacrata dalle mani di un sacerdote.
Tante grazie ricevute e immeritate… Le condivido nei miei articoli di Aleteia e nei libri che ho pubblicato. Belle carezze del cielo.
Una Messa nella chiesa del Carmelo
Qualche giorno fa sono stato alla chiesa di Nostra Signora del Carmelo. La prima cosa che faccio sempre quando entro in una chiesa è cercare Gesù nel tabernacolo per salutarlo. Lì, alla Sua presenza, di fronte a quel bel tabernacolo, ho ricordato.
È accaduto qualche anno fa, a un Claudio più giovane e ingenuo. Ero alla Messa delle 18.00. il sacerdote ci ha invitati a metterci in fila per ricevere la Comunione. Avevo presenti le parole di San Josemaría Escrivá a cui penso sempre prima di ricevere il nostro Salvatore:
“Abbiamo mai pensato a come ci comporteremmo se potessimo comunicarci solo una volta nella vita? Quando ero bambino, non era ancora diffusa la pratica della Comunione frequente. Ricordo come le persone si disponevano per comunicarsi: c’era impegno per sistemare bene l’anima e il corpo. L’abito migliore, i capelli ben pettinati…”
Es Cristo que pasa, 91
Quel pomeriggio mi sentivo particolarmente felice. Aspettavo con ansia di comunicarmi, e dentro di me pregavo con fervore. Credo di avervi già raccontato questa storia.
Il sacerdote era in sedia a rotelle, ed era assistito da un diacono. Lo ha mandato a prendere le ostie consacrate depositate nel tabernacolo, al lato dell’altare.
All’improvviso ho visto che stava accadendo qualcosa di insolito. Il diacono cercava invano di girare la chiave nella serratura della porta del tabernacolo. Non ci riusciva.
La serratura era bloccata, e la chiave si era incastrata. Non c’era modo di aprire il tabernacolo.
Abbiamo aspettato un po’ in fila. Lui continuava a provare. Ha cercato con entrambe le mani riunendo tutte le forze, ma era inutile. La chiave non girava, e il tabernacolo rimaneva chiuso con le ostie consacrate al suo interno.
Mentre accadeva tutto questo, la fila nel corridoio centrale della chiesa e l’inquietudine di chi voleva comunicarsi aumentavano.
“Impulso dell’anima”
Non mi chiedete perché l’ho fatto, è stato un impulso dell’anima. Davanti allo sguardo attonito di tutti, sono uscito dalla fila e ho camminato con decisione verso il tabernacolo. Il diacono mi ha guardato, sorpreso dalla mia presenza.
“Cosa fa?”, ha chiesto.
“Posso aiutarla?”
“La chiave è incastrata nella serratura. Non gira e non esce. Ho cercato in ogni modo possibile, ma temo che si sia rotta qualche parte della serratura”.
“Permette che provi?”
Si è messo da parte. “Certo, provi lei”.
Un piccolo miracolo
Ho provato a girare la chiave in molti modi, e in effetti era incastrata nella serratura del tabernacolo.
Poi mi sono sforzato al massimo con entrambe le mani, facendo attenzione a non romperla, ma non è servito. Mi sono girato verso le persone in fila. Mi guardavano chiedendosi cosa stesse succedendo.
“Forse Gesù può aiutarci”, mi sono detto, sapendo che Lui era in quel tabernacolo.
Mi sono inginocchiato con fervore e umiltà davanti al tabernacolo, e ho elevato a voce alta una supplica:
“Buon Gesù, guarda tutte quelle persone che vogliono riceverti. Permetterai che se ne vadano senza comunicarsi?”
Mi sono alzato con una certezza interiore.
Ho preso nuovamente la chiave per il manico. Incredibilmente, ha girato dolcemente nella serratura, con il diacono che mi guardava stupito dicendo:
“Non è possibile. Non può essere”.
Mi sono inginocchiato rendendo grazie a Gesù e ho detto al diacono:
“Risolto. Torno in fila per comunicarmi. Lei resti con Gesù”.
Mi ha ringraziato con un gesto, ha aperto la porta, ha tirato fuori con cura la coppa e l’ha portata al sacerdote. Io sono tornato al mio posto in fila, con la gratitudine nel cuore… e tutti abbiamo potuto comunicarci.
Tornare a ringraziare
Ora che sono tornato nella chiesa del Carmelo e ho ricordato questa storia, ho ringraziato nuovamente Gesù e ho scattato per voi una foto di quel bel tabernacolo.
Cortesía de Claudio de Castro
Caro lettore, hai qualche bella esperienza con Gesù che vorresti condividere con noi? Ti lascio l’email della nostra redazione: editorial_it@aleteia.org
Se il tema è quanto un adulto in salute e con sufficienti risorse a disposizione riesca a godersi la vita, i genitori di figli piccoli finiscono subito fuori gara. Tempo libero? Meglio spenderlo per un riposino furtivo anche appoggiati alla mensola svuota tasche in ingresso. Soldi che non siano già stati trasformati in pannolini, vestiti,…
«L’orale non mi spaventava, anzi. Ma penso che la scuola dovrebbe insegnare ad avere un pensiero critico, non punire chi lo esprime. Il voto rischia di diventare un’arma per mettere a tacere gli studenti». Sono le parole Mariasole Tomassini, diciannovenne di Piobbico (in Pesaro e Urbino), che si è rifiutata di sostenere il colloquio dell’Esame…
Il nuovo saggio di Mattia Ferraresi indaga ragione e conoscenza nell’epoca in cui “non si ha fiducia in niente ma si crede a tutto”. La recensione da Tracce di luglio-agosto de I demoni della mente, uno dei libri dell’estate «Ciò che vi sarà di stupefacente per i sofisti», notava Chateaubriand, «è che, fra i mali…
Henri Matisse fu legato da un rapporto amorevole e misterioso con una figlia avuta precocemente. Le dedicò più di cento ritratti. In mostra a Parigi Nella storia dell’arte non esiste nulla di lontanamente paragonabile: un grande maestro e padre che nel corso della sua vita ritrae oltre cento volte un proprio figlio. È il caso…
Nel raid, secondo il Patriarcato latino di Gerusalemme, sono morte due persone e rimaste ferite 11, tra cui una donna in gravissime condizioni e in pericolo di vita. Due invece sono gravi, cinque sono in condizioni stabili e tre sono feriti leggeri.Tra questi anche il parroco, padre Gabriel Romanelli. Nella parrocchia attualmente ci sono 500…
Giovedì 17 luglio – ore 21:30 | Piazza G. Bastreri, Porto Venere Secondo appuntamento con gli “Incontri d’Autore” del festival Altre Voci dal Mare, che giovedì 17 luglio ospita Tiziana Cecchinelli con una riflessione profonda e toccante sul potere dello sguardo come strumento di ascolto, relazione e cura. Il suo intervento dal titolo “Ascoltare con…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.