
La giornata dei Quattro Papi
— 27 Aprile 2014 — pubblicato da Redazione. —Roma – 27 aprile 2014
Non ci sono termini di paragone per quello che sta succedendo a Roma fin dalle prime luci dell’alba in piazza San Pietro e dintorni. L’intero centro di Roma è una grandiosa chiesa a cielo aperto dove tra poco sarà celebrata una delle più grandi Messe di tutti i tempi.
Un fiume in piena di pellegrini avanza ordinatamente verso pizza San Pietro che già alle 6 del mattino è coperta da un enorme tappeto umano.
Bandiere polacche e italiane e di ogni altra parte del mondo. Oggi tutto il mondo è qui Roma in queste ore davvero caput mundi.
La Giornata dei quattro Papi, due che stanno per essere canonizzati, Papa Francesco che celebrerà la Messa e l’emerito Benedetto XVI che concelebrerà è iniziata.
Per saperne di più:
Papi Santi, tutto il mondo è a Roma – Mimmo Muolo
Articoli Correlati
-
-
Convegno al Civico per il centenario di don Giussani
26 Settembre 2022 -
Consacrare Russia e Ucraina a Maria è una cosa seria
16 Marzo 2022 -
Parlare di aborto ai liceali ma farlo veramente
18 Febbraio 2021
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
62° edizione del presepe di Manarola: Mario Andreoli sempre con noi
— 7 Dicembre 2023Venerdì prossimo 8 dicembre, come ogni anno, viene acceso a Manarola, nelle Cinque Terre, il grande presepe all’aperto, sulla collina delle Croci prospiciente il mare, che era stato realizzato negli anni da Mario Andreoli. Andreoli è scomparso lo scorso anno, poco dopo aver assistito ancora una volta all’accensione, dalla finestra di casa. Quest’anno Mario non ci…
-
FUNERALE DI GIULIA CECCHETTIN/ Di fronte al male un’indicibile speranza
— 6 Dicembre 2023Il saluto a Giulia Cecchettin, che è iniziato a Padova, potrà compiersi soltanto in una cella di Verona: è lì che si gioca la vera partita. Quando muore qualcuno, indipendentemente dalla sua età o dalle circostanze che hanno portato a quella morte, quello che si nota subito è se ci sono persone che piangono davvero,…
-
Nessun Me too per le donne israeliane violentate da Hamas
— 6 Dicembre 2023Abusate, rapite, uccise. Eppure il mondo occidentale tace sui crimini dei terroristi contro le donne. Le femministe israeliane si sentono tradite: «Perché non capite?» Yoni Saadan, 39 anni, era al rave vicino a Gaza teatro del massacro di Hamas. Per otto ore ha finto di essere morto, nascosto sotto i corpi senza vita dei suoi…
-
Cosa ha detto il papà di Giulia. L’oplita, l’appello agli uomini, la poesia di Gibran
— 6 Dicembre 2023Gino Cecchettin, papà di Giulia, ha preso la parola al termine del funerale: «Mia figlia era come l’avete conosciuta, una giovane donna, mai sazia di imparare» È del poeta libanese Kahlil Gibran la poesia che papà Gino ha dedicato alla sua Giulia al termine del funerale. Ne riportiamo qui il testo: «Il vero amore non…
-
Una visione poliedrica per la libertà di educazione
— 6 Dicembre 2023In primo luogo, ringrazio cordialmente chi è intervenuto su Lisander dopo l’uscita del mio contributo sulla libertà di educazione. I testi che sono stati pubblicati mostrano un perdurante interesse per una “annosa questione” (Alfieri), una questione con la quale – più o meno tutti gli interventi concordano – continueremo ad avere a che fare anche…
-
AVVENTO: Il messaggio del vescovoper Natale: un presepe in ogni casa!
— 5 Dicembre 2023L’Avvento è tempo di attesa, di ascolto, di preparazione e di responsabilità fattiva. È tempo di accoglienza e di silenzio. Non è un percorso senza meta, né una semplice preparazione sentimentale verso la celebrazione del Natale. Nel Signore Gesù ci è rivelato il senso profondo dell’uomo, delle sue relazioni, del suo vivere e interagire con…