
“Faccio la mia parte!” Appello alla responsabilità nell’esercizio di voto
— 10 Aprile 2014 — pubblicato da Redazione. —Un altro richiamo ad esercitare il diritto-dovere di voto in modo responsabile. DIRITTO di scegliere, DOVERE di informarsi. Azione Cattolica di Brescia propone il “Codice etico per gli elettori” in vista delle consultazioni amministrative ed europee del prossimo maggio. Non si può prescindere, da parte dell’elettore, dal dovere di informarsi previamente sui programmi dei partiti e sulla qualità dei candidati.
Diciotto punti che ci guidano ad esercitare un necessario discernimento etico-politico con richiami alle responsabilità verso specifiche realtà “pubbliche”, come ad esempio la tutela della famiglia, la promozione di
una scuola per tutti e di qualità, la promozione della salute, l’occupazione giovanile, la difesa del Creato…
Per saperne di più:
Tanti codici etici – Poca etica pubblica? – Agensir
Codice etico per gli elettori – AC Brescia
Codice etico per candidati ed eletti – AC Brescia
La Carta di Pisa – Avviso Pubblico
Articoli Correlati
-
-
LA SPEZIA – Giovani e lavoro, una sfida
1 Aprile 2019 -
8 Marzo una giornata nel segno di ITALA MELA
7 Marzo 2017 -
Azione Cattolica La Spezia – La tenda per la pace
18 Gennaio 2017
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
«Viva il Papa». Lo stile di don Bosco
— 21 Marzo 2023Dieci anni di pontificato, fra le rievocazioni ideologiche di destra e sinistra e la concretezza di un Magistero al quale, insegna il Catechismo, si deve il nostro obbediente ossequio Si dice che don Bosco invitasse i suoi ragazzi a scrivere sui muri «viva il Papa» e non «viva Pio IX», come invece usavano fare i…
-
Guerra. Vent’anni fa gli Usa in Iraq senza un perché. La grande bugia
— 21 Marzo 2023Le guerre sono quasi sempre mancanza di un perché, non hanno alcun significato, sono soltanto confusione e paura. Venti anni fa (le 23.30 ora di Washington, le 5. 30 ora di Baghdad), iniziò la invasione dell’Iraq da parte degli americani e degli inglesi. Il perché era semplicemente, desolatamente una gigantesca deliberata, pianificata, bugia. A ingannarci…
-
Guido Tonelli torna a casa per ricevere il Dante d’Argento
— 21 Marzo 2023Tonelli terrà una conferenza sulle ultime frontiere della ricerca scientifica, con vendita al pubblico del suo ultimo volume divulgativo dal titolo Tempo. Il sogno di uccidere Chrónos (Feltrinelli, 2021) in cui l’autore non manca di menzionare Dante. Sarà consegnato allo scienziato Guido Tonelli il Dante d’Argento, la massima onorificenza assegnata dalla Società Dante Alighieri della…
-
Del celibato dei preti nella Chiesa cattolica. Un dibattito secolare
— 20 Marzo 2023Tra le affermazioni disseminate nella pioggia d’interviste, ormai inevitabilmente ripetitive, che il papa ha rilasciato per i dieci anni del suo pontificato, risonanza mediatica ha avuto la sua risposta – per la verità non nuova – sulla possibilità che il celibato sacerdotale possa essere dichiarato facoltativo. La sua formulazione più articolata e completa si ritrova…
-
Giornata mondiale della felicità: qual è il segreto per vivere felici?
— 20 Marzo 2023Il 20 marzo si celebra la Giornata mondiale della felicità. Ma essere soddisfatti della propria vita è possibile? Ecco che cosa dicono gli esperti. Difficile definire la felicità: per un genio come Albert Einstein è una vita calma e modesta, per il sociologo Zygmunt Bauman è riuscire a superare le difficoltà. E secondo gli studi…
-
ULTIMO BANCO: Il midollo della vita
— 20 Marzo 2023Oggi si celebra la giornata della felicità, festa inaugurata dall’Onu qualche anno fa su suggerimento del Bhutan che ha sostituito il Prodotto Interno Lordo con la Felicità Interna Lorda come criterio per giudicare un Paese. Solo dall’Oriente poteva provenire una proposta di felicità basata sull’armonia interiore e la calma, mentre in Occidente crediamo in una…