Home / CULTURA / TOP NEWS / Uno studente dimostra l’esistenza di Dio sfidando il suo professore ateo
Uno studente dimostra l’esistenza di Dio sfidando il suo professore ateo
— 22 Febbraio 2016— pubblicato da Redazione. —
Arriva finalmente in Italia, “God’s Not Dead” , il film apologetico campione d’incassi
Quanto sei disposto a rischiare per difendere i tuoi valori? La risposta la dà un film basato su una storia vera, campione di incassi in America. E che arriva in Italia grazie alla giovane casa di distribuzione Dominus Production, reduce dal precedente successo distributivo del film “Cristiada”.
UNA STORIA VERA
La nuova pellicola si chiama “God’s Not Dead” e sarà distribuito in anteprima il 25 febbraio in 26 città di lancio.
Ispirato ad un avvenimento realmente accaduto, “God’s not dead”, racconta di una matricola universitaria che sfida un prestigioso professore di filosofia, rischiando ben più della propria carriera accademica, per difendere la tesi a lui più cara: l’esistenza di Dio (direttanews.it, 10 febbraio)
L’ARROGANZA DEL PROFESSORE
Ateo, superbo e autoritario, il Professor Radisson (Kevin Sorbo) ha costruito la sua brillante carriera e la sua intera vita privata sulla tesi che Dio non sia mai esistito e che ogni religione sia un’inutile superstizione. Di forte temperamento, esige, quindi, che gli studenti del suo corso sposino la stessa idea.
GLI IDEALI DI JOSH
Ma Josh, convinto cristiano, non è disposto a rinunciare alla sua fede. Costretto a scegliere tra accettare la richiesta del professore o difendere l’esistenza di Dio, commettendo così una sorta di “suicidio accademico”, Josh, unico tra i suoi compagni, opterà per la strada più difficile.
UNA SFIDA RISCHIOSA
Il prof. Raddison peraltro accetta volentieri la scommessa e, visto che tiene il coltello dalla parte del manico, sfida Josh a sostenere che “Dio è vivo” in una serie di serrati dibattiti a due. Se il ragazzo si rifiuta di farlo, verrà espulso; se perderà il confronto in classe, sarà bocciato. Ovviamente Josh non può che accettare, ma la cosa manda presto a catafascio le sue amicizie, le relazioni con i compagni, il suo gradimento sociale (Il Timone, 10 febbraio 2016)
Josh riuscirà, tra mille ostacoli e momenti di crisi interiore, a difendere ciò in cui crede facendo cambiare idea ad un’intera classe. Una difesa tenace dei suoi ideali contro ogni imposizione, anche a costo di compromettere il suo cammino universitario.
Incoronato con la Palma d’oro onoraria nel 2021, Marco Bellocchio torna in Concorso al 76° Festival di Cannes (2023) con un film duro e sfidante: è “Rapito”, dramma storico centrato sui temi cari al regista, che intrecciano dimensione politica, sociale e religiosa. Scritto dallo stesso Bellocchio insieme a Susanna Nicchiarelli, con la collaborazione di…
Ascolta “Stereotipi di genere” su Spreaker. È online il nuovo podcast della serie Dati alla mano. Un racconto sonoro che, attraverso indizi statistici, esplora se e quanto In Italia sopravvivano stereotipi di genere che rendono più complesso il pieno sviluppo professionale delle donne. Attraverso i propri podcast l’Istituto nazionale di statistica racconta alcuni fra i…
Non capita tutti i giorni, specie di questi tempi, di apprendere di un evento cattolico di grande partecipazione o – addirittura – in crescita. Per questo si resta stupiti dalle notizie che arrivano dalla Francia, e precisamente, dal 41° pellegrinaggio annuale di Chartres, in programma questo fine settimana. Si tratta, come noto, di un…
Paola Mastrocola immagina un futuro dove ChatGPT ha distrutto la scuola: “l’IA sa tutto ma non insegna. È il professore perfetto per questi nostri tempi grami” “CHATGPT NON INSEGNA NULLA ANCHE SE SA TUTTO”: L’AFFONDO DI MASTROCOLA Guardare con sospetto e non solo con stupore l’evoluzione dell’intelligenza artificiale non sempre è sinonimo di arretratezza culturale…
Chi si avvicina al mondo imprenditoriale dovrebbe avere l’idea di costruire qualcosa con il desiderio che possa non finire mai Da qualche anno, ho l’occasione di essere invitato presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e in altri atenei o contesti aziendali per incontrare fondatori di start-up e prepararli a tenere un pitch, ovvero la breve…
Il premier Pashinyan è pronto a cedere il territorio storicamente armeno in cambio di una pace duratura e garanzie internazionali. È la mossa della disperazione Il primo ministro dell’Armenia, Nikol Pashinyan, si è detto pronto a riconoscere la sovranità dell’Azerbaigian sul Nagorno-Karabakh se in cambio Baku riconoscerà l’integrità territoriale dell’Armenia e garantirà la protezione dei…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.