Home / CULTURA / TOP NEWS / Uno studente dimostra l’esistenza di Dio sfidando il suo professore ateo
Uno studente dimostra l’esistenza di Dio sfidando il suo professore ateo
— 22 Febbraio 2016— pubblicato da Redazione. —
Arriva finalmente in Italia, “God’s Not Dead” , il film apologetico campione d’incassi
Quanto sei disposto a rischiare per difendere i tuoi valori? La risposta la dà un film basato su una storia vera, campione di incassi in America. E che arriva in Italia grazie alla giovane casa di distribuzione Dominus Production, reduce dal precedente successo distributivo del film “Cristiada”.
UNA STORIA VERA
La nuova pellicola si chiama “God’s Not Dead” e sarà distribuito in anteprima il 25 febbraio in 26 città di lancio.
Ispirato ad un avvenimento realmente accaduto, “God’s not dead”, racconta di una matricola universitaria che sfida un prestigioso professore di filosofia, rischiando ben più della propria carriera accademica, per difendere la tesi a lui più cara: l’esistenza di Dio (direttanews.it, 10 febbraio)
L’ARROGANZA DEL PROFESSORE
Ateo, superbo e autoritario, il Professor Radisson (Kevin Sorbo) ha costruito la sua brillante carriera e la sua intera vita privata sulla tesi che Dio non sia mai esistito e che ogni religione sia un’inutile superstizione. Di forte temperamento, esige, quindi, che gli studenti del suo corso sposino la stessa idea.
GLI IDEALI DI JOSH
Ma Josh, convinto cristiano, non è disposto a rinunciare alla sua fede. Costretto a scegliere tra accettare la richiesta del professore o difendere l’esistenza di Dio, commettendo così una sorta di “suicidio accademico”, Josh, unico tra i suoi compagni, opterà per la strada più difficile.
UNA SFIDA RISCHIOSA
Il prof. Raddison peraltro accetta volentieri la scommessa e, visto che tiene il coltello dalla parte del manico, sfida Josh a sostenere che “Dio è vivo” in una serie di serrati dibattiti a due. Se il ragazzo si rifiuta di farlo, verrà espulso; se perderà il confronto in classe, sarà bocciato. Ovviamente Josh non può che accettare, ma la cosa manda presto a catafascio le sue amicizie, le relazioni con i compagni, il suo gradimento sociale (Il Timone, 10 febbraio 2016)
Josh riuscirà, tra mille ostacoli e momenti di crisi interiore, a difendere ciò in cui crede facendo cambiare idea ad un’intera classe. Una difesa tenace dei suoi ideali contro ogni imposizione, anche a costo di compromettere il suo cammino universitario.
Dall’intelligenza artificiale nativa al supercalcolo, dalla cybersicurezza preventiva ai cloud sovrani, Gartner delinea le tendenze strategiche che guideranno imprese e governi nei prossimi cinque anni. Nel 2026, l’intelligenza artificiale non sarà più una scelta opzionale, ma un’infrastruttura portante per qualsiasi strategia digitale. È quanto emerge dal rapporto “Top 10 Strategic Technology Trends for 2026”, presentato…
la sua colpa riguarda tutti noi, protagonisti di una società che rende invisibili gli individui “marginali” per poi accorgersi della loro presenza e della loro identità fragilissima solo quando i limiti che abitano il dentro e il fuori delle loro vite, li porta al centro della cronaca nera La riduzione della condanna ad Alessia Pifferi…
Parla l’attivista gravemente disabile, che ha partecipato al flashmob di Pro Vita “Non mi uccidere” per dire no al suicidio assistito e sensibilizzare al di là delle strumentalizzazioni sui reali obblighi che lo Stato ha verso i più fragili della società Due giorni fa duecento sedie a rotelle vuote hanno riempito Piazza del Popolo a…
Non basta ingegnerizzare la natura: bisogna saperla “ascoltare” L’animale che ci è più prossimo e familiare, tanto da guadagnarsi il titolo inattaccabile di “miglior amico dell’uomo”, fino a qualche millennio fa conservava intatti aspetti decisamente ferini e selvaggi (e ostili). Il cane era, insomma, a tutti gli effetti ancora un lupo. Nel lungo tragitto che…
Si è spento a Chiavari nelle prime ore di questa mattina, a 92 anni, monsignor Giulio Sanguineti, che fu vescovo della Spezia – Sarzana – Brugnato dal 1990 al 1999. Era nato a Santa Giulia Centaura, frazione collinare del comune di Lavagna, il 20 febbraio 1932. Ordinato sacerdote il 29 maggio 1955 dal vescovo Francesco…
«La pandemia? Una prova generale di dittatura, sono stata emarginata per averlo denunciato»; «Tornare al Decalogo, fondamento della società civile»; «La tolleranza come parola-mosca per avere il controllo sull’uomo». «E la perdita di uno sguardo sul Cielo perché siamo chinati sugli smartphone». Susanna Tamaro a tutto campo parla del suo nuovo libro “La via del cuore”….
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.