Home / CULTURA / TOP NEWS / Uno studente dimostra l’esistenza di Dio sfidando il suo professore ateo
Uno studente dimostra l’esistenza di Dio sfidando il suo professore ateo
— 22 Febbraio 2016— pubblicato da Redazione. —
Arriva finalmente in Italia, “God’s Not Dead” , il film apologetico campione d’incassi
Quanto sei disposto a rischiare per difendere i tuoi valori? La risposta la dà un film basato su una storia vera, campione di incassi in America. E che arriva in Italia grazie alla giovane casa di distribuzione Dominus Production, reduce dal precedente successo distributivo del film “Cristiada”.
UNA STORIA VERA
La nuova pellicola si chiama “God’s Not Dead” e sarà distribuito in anteprima il 25 febbraio in 26 città di lancio.
Ispirato ad un avvenimento realmente accaduto, “God’s not dead”, racconta di una matricola universitaria che sfida un prestigioso professore di filosofia, rischiando ben più della propria carriera accademica, per difendere la tesi a lui più cara: l’esistenza di Dio (direttanews.it, 10 febbraio)
L’ARROGANZA DEL PROFESSORE
Ateo, superbo e autoritario, il Professor Radisson (Kevin Sorbo) ha costruito la sua brillante carriera e la sua intera vita privata sulla tesi che Dio non sia mai esistito e che ogni religione sia un’inutile superstizione. Di forte temperamento, esige, quindi, che gli studenti del suo corso sposino la stessa idea.
GLI IDEALI DI JOSH
Ma Josh, convinto cristiano, non è disposto a rinunciare alla sua fede. Costretto a scegliere tra accettare la richiesta del professore o difendere l’esistenza di Dio, commettendo così una sorta di “suicidio accademico”, Josh, unico tra i suoi compagni, opterà per la strada più difficile.
UNA SFIDA RISCHIOSA
Il prof. Raddison peraltro accetta volentieri la scommessa e, visto che tiene il coltello dalla parte del manico, sfida Josh a sostenere che “Dio è vivo” in una serie di serrati dibattiti a due. Se il ragazzo si rifiuta di farlo, verrà espulso; se perderà il confronto in classe, sarà bocciato. Ovviamente Josh non può che accettare, ma la cosa manda presto a catafascio le sue amicizie, le relazioni con i compagni, il suo gradimento sociale (Il Timone, 10 febbraio 2016)
Josh riuscirà, tra mille ostacoli e momenti di crisi interiore, a difendere ciò in cui crede facendo cambiare idea ad un’intera classe. Una difesa tenace dei suoi ideali contro ogni imposizione, anche a costo di compromettere il suo cammino universitario.
I religiosi sono pochi e per lo più anziani. Il vescovo Sanguineti: «Provo dispiacere. Siamo impegnati a creare una nuova comunità religiosa che assicuri le Messe domenicali» È uno dei monumenti lombardi più famosi, capolavoro dell’architettura di età viscontea a cavallo tra gotico e rinascimento. La Certosa di Pavia, con la sua inconfondibile facciata, i…
L’avvocata ucraina per i diritti umani, premiata nel 2022 con la sua organizzazione, ha incontrato Papa Leone XIV. Il grazie per la “diplomazia umanitaria” vaticana e i timori per il futuro «Se Mosca verrà premiata per la guerra di aggressione, incoraggerà altri. Se la Russia può occupare parte di altri Paesi, perché altri Paesi non…
I ricercatori dell’università, lasciata senza fondi da Trump, hanno individuato centri per la “rieducazione “ dei minorenni. Nel Donbass un catalogo offre adozioni alle famiglie russe Socievole, giocherellone, docile, esegue gli ordini. Oppure vigile, coraggioso, indole da leader, ma incline a riconoscere l’autorità dell’adulto? Da scegliere ce ne sono 310. A patto di recarsi sul…
Lo scrittore di Chicago, Scott Turow, dice del Papa di Chicago, Leone XIV, che è «la vera incarnazione del sogno americano». Una definizione sorprendente: Robert Francis Prevost, il successore di Pietro eletto lo scorso 8 maggio, è forse l’americano che meno rappresenta oggi gli Stati Uniti. È l’opposto di Donald Trump. Ai fedeli raccolti in…
L’attore racconta la sua esperienza sopra e fuori dal palcoscenico: «Per loro la fantasia è un modo di abitare il mondo. La loro lezione sulla speranza e sulla fede non finisce mai» Dal 17 settembre al 30 ottobre torna a Venezia e Mestre il Festival delle Idee, giunto quest’anno alla sua settima edizione, con un…
Un’intervista esclusiva dei media vaticani alla madre del giornalista James W. Foley, rapito e ucciso dall’Isis. Diane Foley è stata ricevuta da Leone XIV insieme allo scrittore Colum McCann, con cui ha scritto un libro per raccontare, oltre alle vicende legate alla morte del proprio figlio, il percorso umano e interiore intrapreso, un sofferto cammino…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.