
DIOCESI – Apertura nuovo anno pastorale
— 29 Settembre 2014 — pubblicato da Redazione. —LA SPEZIA: La prima domenica di ottobre prende avvio il nuovo anno pastorale che quest’anno coincide con l’avvio del Sinodo straordinario dei vescovi, convocato in Vaticano da Papa Francesco sul tema della famiglia. Non a caso questa data coincide anche con la conclusione della festa della famiglia diocesana: “Diamo fiducia alla famiglia”.
DOMENICA 5 Ottobre ore 17.30 S. Messa nella Cattedrale di Cristo RE, celebrata dal Vescovo Palletti.
Siamo invita tutti ad unirisi alla preghiera per queste improtanti tematiche che orienteranno il nostro futuro.
Articoli Correlati
-
-
DIOCESI LA SPEZIA – Festa della Famiglia
21 Aprile 2015 -
Omosessualità, alcuni punti da chiarire
9 Gennaio 2015 -
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
THE LIFE OF CHUCK/ Il film in tre atti capace di cambiare regist
— 19 Settembre 2025Il film “The life of Chuck” inizia come una storia apparentemente distopica e finisce per diventare un racconto di formazione Immagina la fine del mondo. Qual sarebbe la cosa peggiore? The Life of Chuck ci racconta gli ultimi mesi della vita di un uomo, o di tutti gli uomini. Immagina la lontananza, l’isolamento, la solitudine,…
-
Lettera aperta ai genitori (liberi di scegliere?)
— 19 Settembre 2025La libertà di educazione è un “diritto costituzionale”. E un gruppo di associazioni hanno individuato nel buono scuola nazionale lo strumento per renderla effettiva. Carissimi genitori, è ricominciata la scuola. È ricominciato un nuovo anno di tremore e di speranza verso la crescita dei figli che affidate alla scuola. Speranza che la crescita sia positiva;…
-
La tenerezza all’ultimo turno
— 18 Settembre 2025Flora è l’infermiera del film “L’ultimo turno” di P. Volpi. Una giornata di lavoro in cui Flora dà tutto. La cura, alla radice, è una domanda di destino C’è un film in programmazione in queste settimane che davvero non andrebbe perso. Si intitola L’ultimo turno, è stato girato da una regista svizzera, Petra Volpe, e…
-
I cistercensi lasciano la Certosa di Pavia. Il futuro? Tra arte e fede
— 18 Settembre 2025I religiosi sono pochi e per lo più anziani. Il vescovo Sanguineti: «Provo dispiacere. Siamo impegnati a creare una nuova comunità religiosa che assicuri le Messe domenicali» È uno dei monumenti lombardi più famosi, capolavoro dell’architettura di età viscontea a cavallo tra gotico e rinascimento. La Certosa di Pavia, con la sua inconfondibile facciata, i…
-
La Nobel per la Pace Matviichuk: «Putin non si ferma con il tappeto rosso»
— 18 Settembre 2025L’avvocata ucraina per i diritti umani, premiata nel 2022 con la sua organizzazione, ha incontrato Papa Leone XIV. Il grazie per la “diplomazia umanitaria” vaticana e i timori per il futuro «Se Mosca verrà premiata per la guerra di aggressione, incoraggerà altri. Se la Russia può occupare parte di altri Paesi, perché altri Paesi non…
-
Esperti di Yale trovano in Russia 210 “prigioni” di piccoli ucraini
— 17 Settembre 2025I ricercatori dell’università, lasciata senza fondi da Trump, hanno individuato centri per la “rieducazione “ dei minorenni. Nel Donbass un catalogo offre adozioni alle famiglie russe Socievole, giocherellone, docile, esegue gli ordini. Oppure vigile, coraggioso, indole da leader, ma incline a riconoscere l’autorità dell’adulto? Da scegliere ce ne sono 310. A patto di recarsi sul…