
Famiglia, amore e perdono – Il Sinodo, opportunità di una profonda riflessione (VIDEO)
— 19 Ottobre 2015 — pubblicato da Redazione. —Articoli Correlati
-
-
Gioventù bruciata nell’era dei farmaci
8 Gennaio 2020 -
-
I temi centrali di questo tempo. Per buona politica
3 Agosto 2017
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Comunicato dell’Arcivescovo Gomez per l’insediamento di Biden
— 27 Gennaio 2021Dichiarazione in occasione dell’Insediamento di Joseph R. Biden Jr. come 46° Presidente degli Stati Uniti d’America, di S.E. Rev.ma José H. Gomez, arcivescovo di Los Angeles, Presidente della Conferenza Episcopale Cattolica degli Stati Uniti. Oggi rivolgo la mia preghiera per il nostro nuovo Presidente e per la sua famiglia. Prego Dio di infondergli sapienza…
-
Generazione DAD: stima dei danni, prospettive di recupero
— 27 Gennaio 2021Ai nostri giovani dobbiamo decisioni e investimenti coraggiosi, a loro spetta tutta la nostra più acuta capacità di visione e di assunzione dei rischi. Ora che le regioni ad alto rischio sono solo due, o meglio una regione e una provincia autonoma, Sicilia e Bolzano, anche seconda e terza media e istituti superiori di quasi…
-
Kolbe is not dead: per non dimenticare
— 27 Gennaio 2021L’esempio di san Massimiliano Maria Kolbe, sacrificatosi per salvare la vita a un padre di famiglia, ci ricorda che si può portare luce anche nella notte più fitta e buia se ci si affida all’amore di Dio. by BAT-man, il nostro inviato dalla provincia di Barletta-Andria-Trani, Salvatore Zingaro La prima impressione che ho avuto dopo…
-
Aborto, immigrazione, diritti Lgbt: i nodi per Biden vengono già al pettine
— 26 Gennaio 2021Le misure estremiste prese dal presidente democratico nella prima settimana alla Casa Bianca fanno storcere il naso anche a tanti suoi elettori. A ottobre Kenneth Craycraft definì su First Things Joe Biden e Kamala Harris come il «ticket più anticattolico di sempre». In meno di una settimana il presidente e il vicepresidente hanno confermato la…
-
Il prete youtuber. Don Alberto Ravagnani: online ci attende una sfida educativa
— 26 Gennaio 2021Don Alberto Ravagnani: no allo smartphone ai bambini, ma il web è una risorsa «I social network non sono il male. Sui social può capitare il male perché dietro ci sono anche persone che fanno il male». Don Alberto Ravagnani, 27 anni, è riuscito a fare dei social network uno strumento di pastorale e di…
-
L’inno alla vita di Andrea Tomassini: proprio quando è dura non si molla
— 26 Gennaio 2021Colpito da paralisi cerebrale quando era ancora nel grembo materno, oggi ha 17 anni e ha scritto “Mai mollare”: conosce la fragilità estrema e vuole incoraggiare chi è al buio dentro questa pandemia. Andrea Tomassini è aggrappato alla vita con le unghie e coi denti, lo ha messo in musica con una canzone intitolata Mai…