La paurosa forza del perdono. Nell’epoca dell’orrore il gesto di Anna ha ferito la pietra
— 14 Febbraio 2017Tornano in mente le parole di Vasilij Grossman, ebreo ucraino, scritte mentre i nazisti assassinavano
Continua a leggere ...Tornano in mente le parole di Vasilij Grossman, ebreo ucraino, scritte mentre i nazisti assassinavano
Continua a leggere ...Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Abbiamo ascoltato il brano del Vangelo di Luca (6,36-38) da cui
Continua a leggere ...Le lacrime della peccatrice ottengono il perdono (Lc 7,36-50) Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi
Continua a leggere ...Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Domenica scorsa è stata aperta la Porta Santa nella Cattedrale
Continua a leggere ...Padre Douglas Al Bazi conosce la persecuzione, la perdita della casa, la tortura, ma «non scappo perché
Continua a leggere ...Pensi di essere cattolico? Pensi di voler prendere sul serio il tuo cattolicesimo, in caso tu l’abbia
Continua a leggere ...Il dialogo avuto una volta con un sacerdote è stato decisivo per raddrizzare la propria vita. Mercoledì
Continua a leggere ...Nel libro della Genesi leggiamo che sulla terra c’era così tanta violenza che Dio rimpianse di aver
Continua a leggere ...Mamma Elisabetta Parmegiani perdona il violentatore della figlia: in studio ne parla insieme a don Marco
Continua a leggere ...Da un’idea di don Samuele Pinna ha preso vita “Dietro le quinte”, una rubrica senza periodicità
Qualche settimana fa due alte funzionarie dell’Uw hanno mostrato in un video il kit di sopravvivenza
Il 13 marzo 2013 mi trovavo a Ratisbona per lavoro e, mentre attraversavo la piazza deserta della Cattedrale
Torna alto l’interesse per il recente film di Edward Berger, uscito al cinema a dicembre scorso
Nella mattinata odierna, presso la Sala Multimediale San Francesco di Sales, sono stati presentati tutti
Dopo i funerali, verso il Conclave. Leggere i giornali fra la morte di un Pontefice e l’inizio di un