SARZANA – Il Preziosissimo Sangue di Gesù in processione
— 6 Giugno 2014 — pubblicato da Redazione. —
SARZANA – Forse non tutti sanno che nella Cattedrale cittadina è custodita una reliquia con il Preziosissimo Sangue di Gesù, suggestiva e misteriosa la sua storia. Da domani inizia i preparativi della festa che raggiungerà il suo culmine domenica 15 alle ore 18 con la processione cittadina presieduta da S.E. Mons. Luigi Ernesto Palletti e lunedì 16, sempre il vescovo Palletti presiederà alle 10.30 la Messa pontificale con i vescovi e con i sacerdoti dell’antica diocesi di Luni, e, alle 17.30, la celebrazione conclusiva per le persone malate di tutta la Val di Magra, alle quali potrà essere conferito il sacramento dell’Unzione degli infermi.
Per conoscere maggiori dettagli sui festeggiamenti:
Le celebrazioni per la ricorrenza del ‘Preziosissimo Sangue‘ – Città della Spezia
Se sei interessato all’affascinante storia del viaggio dalla Palestina a Luni:
La storia del Volto Sacro e del Preziosissimo Sangue
Articoli Correlati
-
-
UNIONI OMOSESSUALI E FAMIGLIA, NESSUNA ANALOGIA E’ FONDATA
23 Gennaio 2017 -
Sarzana, cinema all’aperto
5 Luglio 2016 -
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Controllare tutto o lasciar andare? Guida per genitori ansiosi
— 21 Gennaio 2025Ci sono mamme e papà che pretendono di tenere sempre in pugno la vita dei figli, che non si stancano di correggere, orientare, dirigere. Lo psicologo Marco Moraca consiglia libertà e leggerezza I genitori si dividono in due grandi categorie. Quelli che seguono i figli passo dopo passo e pretendono di intervenire su ogni aspetto…
-
De Maistre – Un “profeta” conosciuto male
— 20 Gennaio 2025Un nuovo libro su de Maistre aiuta a scoprire la sua importanza. Ancora oggi Più che sconosciuto, Joseph de Maistre (1753-1821) è conosciuto male. Nato in Savoia, a Chambery, uomo di Stato, ambasciatore del re di Sardegna a San Pietroburgo alla Corte degli Zar, grande letterato, uomo profondamente cristiano e appartenente all’Amicizia Cattolica, la…
-
229. L’umano è di destra o di sinistra?
— 20 Gennaio 2025Aggiungiamo alla riforma la cura della scrittura manuale e ore di lettura ad alta voce per tutto il percorso scolastico La riforma dei programmi nella scuola elementare e media di cui si è parlato la scorsa settimana è stata subito cannibalizzata dalla semplificazione binaria: che cosa è di destra o di sinistra? La Bibbia, la…
-
La “leggerezza” di Sara e dei suoi amici
— 17 Gennaio 2025Come “spettatrice” del crimine, avvenuto ai Murazzi di Torino, è stata condannata a 16 anni. Colpisce la banalità con cui un reato di questo tipo può essere compiuto. Cosa rende incapaci di prevedere le conseguenze delle proprie azioni per sé e per gli altri? Al di là dell’entità della pena inflitta a Sara e del…
-
Anche in Francia è inverno demografico: il problema non sono le politiche
— 17 Gennaio 2025Per lungo tempo la Francia è stata l’eccezione demografica – virtuosa – s’intende – del Vecchio Continente. Ora però si è conformata alla triste regola europea – e non solo. Con il welfare familiare più generoso d’Europa, la Francia ha avuto un tasso di fecondità costante di circa due figli a donna per oltre 40…
-
Latino e studio della Bibbia, da Valditara una scuola oltre l’ideologia
— 17 Gennaio 2025Si è fatto e si fa un gran parlare, in una ridda di commenti, ora favorevoli, ora contrari, in merito alle dichiarazioni del Ministro dell’Istruzione e del Merito, prof. Giuseppe Valditara, circa la reintroduzione dello studio della lingua latina alla scuola secondaria di primo grado, l’approfondimento dello studio della storia italiana, l’apprezzamento dell’utilità e del…