
Rientro dal pellegrinaggio in Terra Santa – Conferenza stampa
— 27 Maggio 2014 — pubblicato da Redazione. —26 maggio – La conferenza stampa sull’aereo
In un «vero» sistema economico, «al centro dev’esserci l’uomo». E «oggi invece c’è l’economia», che genera «questa cultura dello scarto dove non servono i bambini, non servono i vecchi, e adesso non servono più neppure i giovani». E «questo è gravissimo», frutto di un sistema economico «inumano», che «scarta un’intera generazione di giovani», e «per questo nella Evangelii gaudium non ho avuto paura a scrivere: questo sistema economico uccide».
Nella conferenza stampa i temi che oltre all’economia toccano, l’abuso sessuale, la pace a Gerusalemme e dell’incontro di preghiera per la pace, il rapporto con Bartolomeo e la chiesa ortodossa, la libertà religiosa e quella di espressione in Asia, si parla anche di Papi Emeriti, della causa di Pio XII, del Sinodo sulla famiglia e della questione dei divorziati.
Sotto il link al documento integrale.
Per saperne di più:
Terra Santa, in preghiera il “grazie” del Papa – Avvenire
La conferenza stampa – Vatican.va
Articoli Correlati
-
-
-
Suor Giuliana Galli: «Il capitale deve sapere attendere»
18 Aprile 2017 -
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Nembrini: «Il Cristianesimo è la pienezza della verità sull’uomo»
— 30 Aprile 2025Da un’idea di don Samuele Pinna ha preso vita “Dietro le quinte”, una rubrica senza periodicità che vuole incontrare quei personaggi importanti che lavorano per il bene e non sempre appaiono in prima fila, ma appunto sono spesso “dietro le quinte”. In questa intervista è protagonista Franco Nembrini che ha dedicato la sua vita all’educazione…
-
Un mazzo di carte
— 29 Aprile 2025Qualche settimana fa due alte funzionarie dell’Uw hanno mostrato in un video il kit di sopravvivenza da 72 ore di cui ogni europeo dovrebbe dotarsi in caso di emergenza bellica. È stato annunciato che in futuro nelle scuole dell’Unione si celebrerà il «Preparedness day» (Giorno della Prontezza) con annesse lezioni di addestramento. Il video, in…
-
Susanna Tamaro: «Perché l’enciclica Dilexit nos è il testamento spirituale di Papa Francesco»
— 29 Aprile 2025Il 13 marzo 2013 mi trovavo a Ratisbona per lavoro e, mentre attraversavo la piazza deserta della Cattedrale sotto una leggera nevicata, hanno improvvisamente risuonato le campane, segno che il Conclave si era concluso ed era stato eletto il successore di Benedetto XVI. Durante l’incontro con i lettori, la mia agente si era informata e…
-
Conclave, ottimo spettacolo ma la realtà va raccontata tutta
— 29 Aprile 2025Torna alto l’interesse per il recente film di Edward Berger, uscito al cinema a dicembre scorso e pluricandidato agli Oscar dove ha vinto per la miglior sceneggiatura non originale. Ripubblichiamo il commento di monsignor Davide Milani, presidente della fondazione Ente Spettacolo di Roma Dopo la morte improvvisa del regnante, coloro che sono deputati ad eleggere…
-
LA SPEZIA – Cattedrale Critso Re: celebrazioni del 50° anniversario
— 28 Aprile 2025Nella mattinata odierna, presso la Sala Multimediale San Francesco di Sales, sono stati presentati tutti gli eventi collegati alle celebrazioni del 50° anniversario della dedicazione della Cattedrale di Cristo Re. Presente all’evento Don Piercarlo Medinelli, che ha affermato: “Sabato prossimo saranno i primi 50 anni dall’inaugurazione della nostra amata Cattedrale. Abbiamo perciò deciso di festeggiare…
-
Che cosa hanno dimenticato di Papa Francesco?
— 28 Aprile 2025Dopo i funerali, verso il Conclave. Leggere i giornali fra la morte di un Pontefice e l’inizio di un nuovo pontificato è sempre sconcertante, perché i giornalisti sono obbligati a riempire le pagine o a riempire le trasmissioni e questo fa sì che si leggano articoli o si ascoltino interventi contenenti le peggiori banalità. Sui…