Vivere da uomini, cioè da orchi, hobbit e cavalieri
— 17 Ottobre 2018Cos’hanno da dire gli abitanti della Terra di Mezzo agli iperconnessi del XXI secolo? Che c’azzeccano
Continua a leggere ...Cos’hanno da dire gli abitanti della Terra di Mezzo agli iperconnessi del XXI secolo? Che c’azzeccano
Continua a leggere ...Le università italiane sono mediamente eccellenti ma non brillano nelle classifiche più prestigiose,
Continua a leggere ...Le “sale di comunità” del territorio spezzino (un tempo si chiamavano cinema parrocchiali), ovvero
Continua a leggere ...DIOCESI DI LA SPEZIA – SARZANA – BRUGNATO: L’ufficio diocesano di pastorale famigliare,
Continua a leggere ...Parla il filosofo che oggi apre la quinta edizione del Festival della Dignità umana: «Torniamo alla
Continua a leggere ...Si chiama “7 Miracles”, è basato sul Vangelo di Giovanni e consente allo spettatore di immergersi
Continua a leggere ...Il film di Florian Henckel von Donnersmarck, presentato al Festival di Venezia 2018, attraversa tre epoche
Continua a leggere ...“Giorgio La Pira insegna che la vita politica può diventare un luogo teologico, un campo di santificazione”.
Continua a leggere ...Sabato 29 settembre in prima serata. “Fare cultura in televisione è una grande responsabilità”,
Continua a leggere ...La forza della parola per ritrovare se stessi Ogni anno all’Università di Saint-Denis, nella periferia
Continua a leggere ...Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,
Edoardo ha una sindrome rarissima. Nei nostri dialoghi silenziosi faccio domande e immagino risposte.
Presentazione del libro “I primi 1000 giorni d’oro” Puericultura per i genitori e per
Le tregue non bastano senza realismo e conversioni Sembra che una tregua regga nel conflitto fra Iran
I viaggi-pellegrinaggi delle sue canzoni, i ricordi dell’infanzia, la Madonna di San Luca e la
Vacanza viene da vacuus: vuoto. A che serve questo vuoto? A metterci qualcosa di nuovo. Ma che cosa è