LETTURE/ Marlowe e Faust, la libertà può cancellare perfino la nostalgia di Dio
— 7 Giugno 2019Nel suo “Dottor Faust” (1590), Christopher Marlowe difende la libertà dell’uomo, fino all’estrema
Continua a leggere ...Nel suo “Dottor Faust” (1590), Christopher Marlowe difende la libertà dell’uomo, fino all’estrema
Continua a leggere ...«Va sfatato un pregiudizio, che la famiglia numerosa possa essere qualcosa di svantaggioso, che crea
Continua a leggere ...Internet e i moderni telefonini non sono da demonizzare, ma bisogna stare attenti a quali contenuti vengono
Continua a leggere ...7 giugno 2019, Viareggio (Lu), ore 21,15, presso il Teatro della Parrocchia di Santa Rita, in Via dei
Continua a leggere ...Strano che a leggere pagine vecchie due millenni si ritrovi rappresentato precisamente il nostro tempo.
Continua a leggere ...Nella “Cena in Emmaus” di Brera, Caravaggio ritrae l’evento centrale del cristianesimo e la libertà
Continua a leggere ...Scuola, fine maggio-giugno, tempo di scrutini. Ormai solo una pratica burocratica: il tempo degli psicodrammi
Continua a leggere ...Guardavo questa locandina, pensando che vorrei tanto andare, e mi è caduto l’occhio sul contributo
Continua a leggere ...Parla la storica israeliana: «Oggi la solidarietà è ancora viva, ma l’Europa ha il dovere di
Continua a leggere ...Per i 10 anni della corporate university di Banca Mediolanum, il manager lancia un nuovo messaggio al
Continua a leggere ...Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,
Edoardo ha una sindrome rarissima. Nei nostri dialoghi silenziosi faccio domande e immagino risposte.
Presentazione del libro “I primi 1000 giorni d’oro” Puericultura per i genitori e per
Le tregue non bastano senza realismo e conversioni Sembra che una tregua regga nel conflitto fra Iran
I viaggi-pellegrinaggi delle sue canzoni, i ricordi dell’infanzia, la Madonna di San Luca e la
Vacanza viene da vacuus: vuoto. A che serve questo vuoto? A metterci qualcosa di nuovo. Ma che cosa è