Silvia Avallone. Nelle vite degli altri
— 17 Giugno 2022«Noi non siamo dei risultati: siamo i nostri desideri». La guerra e la pandemia. La fragilità riscoperta
Continua a leggere ...«Noi non siamo dei risultati: siamo i nostri desideri». La guerra e la pandemia. La fragilità riscoperta
Continua a leggere ...Il Centro Aiuto alla Vita di Varese offre un servizio di chat anonima per sostenere le donne che stanno
Continua a leggere ...L’alimentazione vegana fa male? Gli esperti si interrogano da tempo su questo tema e dall’Inghilterra
Continua a leggere ...Il libro “La scelta di Enea”, una rilettura dell’eroe del poema di Virgilio in chiave contemporanea,
Continua a leggere ...La chiave del libro non è la distruzione o la paura, ma il desiderio divino della nostra piena realizzazione,
Continua a leggere ...“È davvero possibile, di fronte ai tanti contrattempi di ogni giorno, trovare sollievo e ristoro?”.
Continua a leggere ...Claudio Risé: pandemia e lavoro agile hanno agevolato il rientro in famiglia degli uomini. Tendenza
Continua a leggere ...Lo scrittore Henri Quantin ha visto il sequel del famoso “Top Gun” del 1986: verdetto positivo! La
Continua a leggere ...“La Rivoluzione della Cittadinanza Attiva”: l’ultimo miglio della felicità non si percorre
Continua a leggere ...La nostra intervista a Rosa Evangelista studentessa dell’ultimo anno di liceo e autrice. “Tutto
Continua a leggere ...Se il tema è quanto un adulto in salute e con sufficienti risorse a disposizione riesca a godersi la
«L’orale non mi spaventava, anzi. Ma penso che la scuola dovrebbe insegnare ad avere un pensiero critico,
Il nuovo saggio di Mattia Ferraresi indaga ragione e conoscenza nell’epoca in cui “non si ha fiducia
Henri Matisse fu legato da un rapporto amorevole e misterioso con una figlia avuta precocemente. Le dedicò
Nel raid, secondo il Patriarcato latino di Gerusalemme, sono morte due persone e rimaste ferite 11, tra
Giovedì 17 luglio – ore 21:30 | Piazza G. Bastreri, Porto Venere Secondo appuntamento con gli “Incontri