Scuola, alt a schermi e mezzi digitali. «Si torni al libro»
— 28 Giugno 2023Negli ultimi anni, l’impiego del digitale a scuola, ha avuto una forte accelerazione: si credeva che
Continua a leggere ...Negli ultimi anni, l’impiego del digitale a scuola, ha avuto una forte accelerazione: si credeva che
Continua a leggere ...Il discorso che Papa Francesco ha rivolto agli artisti raccolti attorno a lui ieri mattina all’interno
Continua a leggere ...In occasione di ben quattro anniversari legati alla vita di San Francesco, il 20 giugno è stata presentata
Continua a leggere ...Il Forum delle Associazioni familiari annuncia la sestina della seconda Edizione del Premio letterario
Continua a leggere ...E’ innegabile che al giorno d’oggi alcuni termini non sono socialmente accettati perché considerati
Continua a leggere ...Seminare, piantare alberi e arbusti, prendersi cura di ortaggi, riconnettersi coi ritmi della natura
Continua a leggere ...«Sublimitas et miseria hominis» è la nuova lettera apostolica firmata da papa Francesco il 19 giugno
Continua a leggere ...Intervista con il teologo Elmar Salmann – La teologia sapienziale alla prova della modernità
Continua a leggere ...L’autore di “Non è un paese per vecchi” e “La strada” aveva 89 anni. Nato
Continua a leggere ...Da mesi si parla di docenti picchiati, aggrediti verbalmente e fisicamente, sminuiti: si può dire che
Continua a leggere ...Come il 9 novembre 1989 è stato rimosso il Muro di Berlino, simbolo del sistema socialcomunista, forse
Alcuni spunti dopo le parole del card. Zuppi «Siamo alla fine della cristianità», titolava
Giovedì 30 ottobre 2025 presso la sala del Refettorio della Camera dei deputati si è tenuto il convegno
L’11 novembre al Cinema Il Nuovo proiezione gratuita di “La vita da Grandi” e dibattito sul tema
Il quotidiano nasconde l’anima delle persone e ci mostra solo la loro maschera. Me ne rendo conto
Era stata la leader dei Conservatori inglesi Badenoch a chiedere per prima la “testa” dei vertici
