La condanna delle élite occidentali
— 17 Marzo 2025La guerra in Ucraina ci costringe a scegliere e a riflettere sull’importanza delle radici dell’Occidente
Continua a leggere ...La guerra in Ucraina ci costringe a scegliere e a riflettere sull’importanza delle radici dell’Occidente
Continua a leggere ...Duemilatrecento studenti e docenti a Firenze nei giorni scorsi per dialogare “faccia a faccia” con
Continua a leggere ...La scena è descritta da Gilles Deleuze: immaginiamo una spiaggia. Magari in Costa Azzurra. Alla metà
Continua a leggere ...A Roma la grande mostra “Caravaggio 2025”,una delle curatrici, Francesca Cappelletti, ne spiega il
Continua a leggere ...In mostra a Roma i capolavori meno noti e le scoperte più recenti: il volto inedito del Merisi nei suoi
Continua a leggere ...INARRESTABILE: il film che ricorda la lotta più importante nella vita. Ispirato a una storia vera,
Continua a leggere ...70 anni fa moriva il premio Nobel per la Medicina: un genio che ha trasformato la casualità in scoperte
Continua a leggere ...L’inventore dei celebri mattoncini da costruzione per bambini era un cristiano e la sua storia
Continua a leggere ...Intervista al cantautore arrivato quinto a Sanremo con il brano Quando sarò piccola e ora in tour con
Continua a leggere ...È uscito nella scorsa estate, grazie alla attenta cura di Marina Olmo, un testo con scritti inediti
Continua a leggere ...Jannik Sinner saluta il pubblico sventolando la mano destra subito dopo il torneo di Vienna, appena
1. Proemio 1.1. Disegnare nuove mappe di speranza. Il 28 ottobre 2025 ricorre il 60° anniversario della
Alcune riflessioni e perplessità dopo un’intervista del vice-presidente della Cei. Perché si vuole
Nel documentato pamphlet “Per non restare a piedi” Sergio Giraldo spiega la crisi dell’automotive.
Non ci sono più le mezze stagioni? No, sono proprio le stagioni a non esserci più: nella nostra carne.
Domenica 26 ottobre al Pin, 20 specialisti incontreranno le famiglie spezzine per offrire supporto gratuito.
