Neuroscienze, se il rischio è la «mente oggetto»
— 21 Giugno 2016Ha concluso la sua lectio magistralis con il Narciso di Caravaggio. «Quando studiamo la nostra mente
Continua a leggere ...Ha concluso la sua lectio magistralis con il Narciso di Caravaggio. «Quando studiamo la nostra mente
Continua a leggere ...«Contemplare le bellezze e i pregi di un figliuolo proprio, non con altra soddisfazione, che di aver
Continua a leggere ...Per la tradizione cristiana Dio è Somma Bellezza. È stato Sant’Agostino nelle sue Esposizioni sui
Continua a leggere ...Bisogna prenderne atto: la filosofia moderna si è conclusa da un pezzo. Sul campo sono rimaste le sue
Continua a leggere ...Sabato su TV2000 Uno speciale in quattro puntate con il teologo gesuita Marko Ivan Rupnik, l’ artista
Continua a leggere ...“Una teologia che voglia stare in dialogo con i saperi della contemporaneità non può evitare di misurarsi
Continua a leggere ...A tutti quelli che dicono con vigore che la monogamia non è naturale: la scienza ci dice qualcosa di
Continua a leggere ...Il mercato del libro ha invertito la tendenza alla contrazione. Grazie soprattutto alla rimodulazione
Continua a leggere ...Poligamia, ripudio, sterilità, vedovanza femminili…: come il cristianesimo ha mutato la visione della
Continua a leggere ...Dare i numeri. Le percezioni sbagliate sulla realtà sociale” è l’ultimo libro del politologo
Continua a leggere ...Le tregue non bastano senza realismo e conversioni Sembra che una tregua regga nel conflitto fra Iran
I viaggi-pellegrinaggi delle sue canzoni, i ricordi dell’infanzia, la Madonna di San Luca e la
Vacanza viene da vacuus: vuoto. A che serve questo vuoto? A metterci qualcosa di nuovo. Ma che cosa è
Fino al 29 giugno a Finale Ligure è in corso il West Coast Meeting, arrivato alla sua decima edizione
I giovani studenti sono risucchiati da un meccanismo pervasivo, che li schiaccia fin da piccolissimi
A dieci anni dalla morte la serva di Dio continua a tonificare la fede di tanti che si rivolgono al suo