Snowden, la tirannia entra dalla porta di servizio
— 2 Dicembre 2016Due premesse. La prima. Sono nato alla fine del 1950 e c’era Stalin, la guerra di Corea, l’Urss occupava
Continua a leggere ...Due premesse. La prima. Sono nato alla fine del 1950 e c’era Stalin, la guerra di Corea, l’Urss occupava
Continua a leggere ...È voce comune che Vittorio Messori sia l’autore che, nel postconcilio, ha riscoperto e rilanciato
Continua a leggere ...L’idea secondo cui in ambito educativo l’uguaglianza sia dare a tutti la stessa cosa è tra le più
Continua a leggere ...VARESE – Nella personale “Punctum” l’artista ligure evoca il dramma dei migranti
Continua a leggere ...Zingara, teologa, patrista e commentatora di papa Francesco. Ma perché Cristina Simonelli non scrive
Continua a leggere ...Sembra essersi diffusa una parola d’ordine nelle fila del cattolicesimo occidentale. Negli USA si parla
Continua a leggere ...Nell’epoca delle fragilità e dei desideri impazziti, ecco una proposta piena di ragione, verità e
Continua a leggere ...L’ultima sera Marco Gallo aveva scritto sul muro, accanto al letto: «Perché cercate tra i
Continua a leggere ...Escono in volume gli “esercizi per pensiero” dello scienziato cognitivo Fabio Paglieri, ottimista
Continua a leggere ...Halloween è un’antica festa cattolica, come dice con semplicità la sua etimologia: hallows=santi
Continua a leggere ...Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,
Edoardo ha una sindrome rarissima. Nei nostri dialoghi silenziosi faccio domande e immagino risposte.
Presentazione del libro “I primi 1000 giorni d’oro” Puericultura per i genitori e per
Le tregue non bastano senza realismo e conversioni Sembra che una tregua regga nel conflitto fra Iran
I viaggi-pellegrinaggi delle sue canzoni, i ricordi dell’infanzia, la Madonna di San Luca e la
Vacanza viene da vacuus: vuoto. A che serve questo vuoto? A metterci qualcosa di nuovo. Ma che cosa è