DIOCESI LA SPEZIA – Programma delle celebrazioni eucaristiche in preparazione al Natale
— 14 Dicembre 2015Nei prossimi giorni, avvicinandosi il Natale, il vescovo Palletti presiederà alcune celebrazioni eucaristiche.
Continua a leggere ...Nei prossimi giorni, avvicinandosi il Natale, il vescovo Palletti presiederà alcune celebrazioni eucaristiche.
Continua a leggere ...L’inizio del Giubileo sarà preceduto di due giorni, per il clero diocesano, da un importante incontro
Continua a leggere ...Grande partecipazione di fedeli ieri mattina Prati di Vezzano, per il pellegrinaggio mariano del primo
Continua a leggere ...Natale è alle porte, e puntualmente, come ogni anno, l’ufficio diocesano per l’Arte sacra
Continua a leggere ...LA SPEZIA – Anche uno spezzino ha partecipato al Sinodo dei vescovi tenutosi a Roma in ottobre:
Continua a leggere ...La diocesi della Spezia si è stretta ieri sera in festa attorno ai due nuovi sacerdoti, don Samuele
Continua a leggere ...La pioggia, a tratti battente, non ha fermato la fiaccolata in onore di Maria Immacolata, che ieri sera
Continua a leggere ...Con il mese di dicembre è iniziato l’intenso periodo di preparazione al Natale, nel quale l’attività
Continua a leggere ...«Abbiate il coraggio di dire: abbiamo sbagliato tutto. Chiedere perdono è la dignità dell’uomo».
Continua a leggere ...Il centro culturale Il Ponte Sul Mare, insieme al Villaggio Del Ragazzo, al Cif, al Forum delle Associazioni
Continua a leggere ...Navigare il mondo di Internet in sicurezza, evitando i pericoli connessi al digitale grazie a una guida
Non stupisce che Italia e Ue non riescano a sanzionare Israele per il genocidio a Gaza se si considerano
Trenta supermercati aderenti e decine di volontari coinvolti alla Spezia e in Lunigiana Un carrello di
«Il gruppo terrorista non consegnerà le armi volontariamente. Servono migliaia di soldati, con forza
A proposito delle parole di Galli della Loggia Sarebbe poco intelligente non prendere sul serio le parole
«Sono contenta, perché gli insegnanti hanno tutti la vocazione». Così ha risposto una studentessa