UDIENZA GENERALE – La Famiglia – Le tre parole per entrare nell’amore della famiglia e vivere in pace
— 13 Maggio 2015Cari fratelli e sorelle, buongiorno! La catechesi di oggi è come la porta d’ingresso di una serie
Continua a leggere ...Cari fratelli e sorelle, buongiorno! La catechesi di oggi è come la porta d’ingresso di una serie
Continua a leggere ...Il regime – giacché oltre mezzo secolo di misurata hipocresía non svapora in qualche mese di apertura
Continua a leggere ...George Eliot non era una fervente cristiana ma nel suo primo romanzo (Adam Bede del 1859), ci dà una
Continua a leggere ...La Famiglia – 13. Matrimonio (II) Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nel nostro cammino di catechesi
Continua a leggere ...Il bilancio delle vittime della catastrofe continua a salire. Le strutture sono inagibili, la popolazione
Continua a leggere ...Cari fratelli e sorelle buongiorno! La nostra riflessione circa il disegno originario di Dio sulla
Continua a leggere ...C’è un fiume di grazie che passa per la Sagrada Familia, la cattedrale di Barcellona frutto del genio
Continua a leggere ...Analisi della situazione dopo il sisma del direttore dell’Indian Social Institute di Bangalore, in
Continua a leggere ...Perché 800 milioni di uomini soffrono la fame? È la domanda che molti si fanno, ma non c’è una risposta
Continua a leggere ...La vicenda di Phulmani (il nome è di fantasia) e l’orrore inflittole aprono una breccia nell’omertà
Continua a leggere ...Il 1° novembre papa Leone XIV conferisce il titolo di “Dottore della Chiesa” al cardinale
La sua vita è la prova che si può credere senza possedere, dedicarsi a qualcosa senza mai vederlo direttamente.
80 anni fa entrava in vigore la Carta delle Nazioni Unite, gli allora ideali risuonano oggi più urgenti
Seconda edizione di “Sorridi al futuro – Opportunità e carriere”, l’evento dedicato agli studenti
Cari ragazzi, care ragazze, buongiorno! Che gioia incontrarvi! Grazie a voi! Ho atteso questo momento
La superstizione non può mai essere un modo per esorcizzare la paura della morte, come alcuni educatori
