SETTIMANA SOCIALE – Lavoro: “Basta sterile lamento, è ora di buone pratiche”
— 5 Ottobre 2016Di fronte alla difficile situazione del lavoro in Italia, la Chiesa sceglie come tema della prossima
Continua a leggere ...Di fronte alla difficile situazione del lavoro in Italia, la Chiesa sceglie come tema della prossima
Continua a leggere ...Per la prima volta in 70 anni l’America potrebbe davvero cambiare e per noi sarà fondamentale conoscere
Continua a leggere ...Un Papa poco politicamente corretto critica le colonizzazioni ideologiche del pensiero unico sulla sessualità,
Continua a leggere ...“Un invito a raccontare la storia del mondo e le storie degli uomini e delle donne, secondo la logica
Continua a leggere ...Candidate al Nobel per la pace due suore missionarie austriache che hanno speso la loro vita accanto
Continua a leggere ...«Il silenzio favorisce la rinascita della dimensione spirituale che la modernità ha soffocato sotto
Continua a leggere ...Per la prima volta parla uno dei sopravissuti alla strage di Saint-Étienne dove ha trovato la morte
Continua a leggere ...Perché il test è stato fatto in Messico, Paese senza regole in materia? E perché non si parla del
Continua a leggere ...La morte è per noi, nello stesso tempo, un’esperienza-limite e un’esperienza del limite: un evento
Continua a leggere ...Mentre si parla della necessità di costruire ponti e non alzare muri, spesso secondo la contrapposizione
Continua a leggere ...Il 1° novembre papa Leone XIV conferisce il titolo di “Dottore della Chiesa” al cardinale
La sua vita è la prova che si può credere senza possedere, dedicarsi a qualcosa senza mai vederlo direttamente.
80 anni fa entrava in vigore la Carta delle Nazioni Unite, gli allora ideali risuonano oggi più urgenti
Seconda edizione di “Sorridi al futuro – Opportunità e carriere”, l’evento dedicato agli studenti
Cari ragazzi, care ragazze, buongiorno! Che gioia incontrarvi! Grazie a voi! Ho atteso questo momento
La superstizione non può mai essere un modo per esorcizzare la paura della morte, come alcuni educatori
