Il delirio del potere, il limite della morte – Chi crede saprà aspettare
— 27 Settembre 2016La morte è per noi, nello stesso tempo, un’esperienza-limite e un’esperienza del limite: un evento
Continua a leggere ...La morte è per noi, nello stesso tempo, un’esperienza-limite e un’esperienza del limite: un evento
Continua a leggere ...Candidate al Nobel per la pace due suore missionarie austriache che hanno speso la loro vita accanto
Continua a leggere ...«Il silenzio favorisce la rinascita della dimensione spirituale che la modernità ha soffocato sotto
Continua a leggere ...Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Abbiamo ascoltato il brano del Vangelo di Luca (6,36-38) da cui
Continua a leggere ...Se la pace attende i suoi artefici, ieri il Papa all’Angelus è ritornato sul cantiere e «sull’esempio
Continua a leggere ...Queste poche righe sono interessanti per le riflessioni che portano con sé, a prescindere da ogni confessionalismo,
Continua a leggere ...Mentre si parla della necessità di costruire ponti e non alzare muri, spesso secondo la contrapposizione
Continua a leggere ...Oggi si celebra in tutto il mondo la XXIII Giornata dell’Alzheimer, grave morbo degenerativo che
Continua a leggere ...Gli scienziati sanno anche essere sarcastici; è il caso del titolo dell’importante rivista Lancet
Continua a leggere ...L’hanno fatto morire, quel ragazzo malato. Dicono che soffriva tanto e che sarebbe morto di lì a non
Continua a leggere ...Spesso si assiste alla pubblicazione di statistiche senza una vera analisi, ma anche basate su dati falsi.
La sentenza che riconduce botte e insulti al “contesto della dissoluzione della comunità domestica”
Un documento inedito retrodata l’iscrizione alla Società di San Vincenzo De Paoli al 1918. E anche
“C’è una Chiesa nascosta, silenziosa, che vive nel dolore e che nessuno comprende se non
In occasione della cerimonia di canonizzazione del beato Frassati, Interris.it ha sentito il presidente
Nel maggio 1995, Christopher Reeve si sveglio in un letto d’ospedale, incapace di muoversi dal