UDIENZA GENERALE – Pregare Dio per i vivi e per i morti – (VIDEO)
— 30 Novembre 2016Con la catechesi di oggi concludiamo il ciclo dedicato alla misericordia. Ma le catechesi finiscono,
Continua a leggere ...Con la catechesi di oggi concludiamo il ciclo dedicato alla misericordia. Ma le catechesi finiscono,
Continua a leggere ...“Assolvete medici e donne che abortiscono”. Ho cercato il lato positivo di questo annuncio mal tradotto
Continua a leggere ...Finito il Giubileo, oggi torniamo alla normalità, ma rimangono ancora alcune riflessioni sulle opere
Continua a leggere ...Misericordia et misera sono le due parole che sant’Agostino utilizza per raccontare l’incontro tra
Continua a leggere ...«Il Rapporto è uno strumento per sostenere le comunità perseguitate attraverso i progetti». Lo ha
Continua a leggere ...Il sogno americano sembra diventato un incubo. Il popolo scende sulle strade, nonostante sia troppo tardi,
Continua a leggere ...Un tribunale antiterrorismo di Lahore ha emesso una sentenza con cinque condanne a morte per gli autori
Continua a leggere ...Un giorno dopo la chiusura dell’ Anno Santo della Misericordia, papa Francesco ha pubblicato la
Continua a leggere ...Dedichiamo la catechesi di oggi a un’opera di misericordia che tutti conosciamo molto bene, ma che
Continua a leggere ...In Francia – Il Consiglio di Stato ha dato ragione al Consiglio per l’audiovisione che due
Continua a leggere ...Come essere aperti all’effetto sorpresa della realtà? L’infelicità è carenza di sorprese.
Oltre 8mila tonnellate di alimenti raccolti in un solo giorno. Ma la solidarietà non si ferma –
Un saggio ricostruisce l’invenzione di immagini, nomi e simboli usati nella storia per raffigurare
Come il 9 novembre 1989 è stato rimosso il Muro di Berlino, simbolo del sistema socialcomunista, forse
Alcuni spunti dopo le parole del card. Zuppi «Siamo alla fine della cristianità», titolava
Giovedì 30 ottobre 2025 presso la sala del Refettorio della Camera dei deputati si è tenuto il convegno
