Una finestra di speranza
— 26 Settembre 2016Candidate al Nobel per la pace due suore missionarie austriache che hanno speso la loro vita accanto
Continua a leggere ...Candidate al Nobel per la pace due suore missionarie austriache che hanno speso la loro vita accanto
Continua a leggere ...Mentre si parla della necessità di costruire ponti e non alzare muri, spesso secondo la contrapposizione
Continua a leggere ...Oggi si celebra in tutto il mondo la XXIII Giornata dell’Alzheimer, grave morbo degenerativo che
Continua a leggere ...Gli scienziati sanno anche essere sarcastici; è il caso del titolo dell’importante rivista Lancet
Continua a leggere ...L’hanno fatto morire, quel ragazzo malato. Dicono che soffriva tanto e che sarebbe morto di lì a non
Continua a leggere ...La “gigantessa” e la bambina. La veterana e la debuttante. La donna mascherata e la ragazzina con
Continua a leggere ...«Il silenzio favorisce la rinascita della dimensione spirituale che la modernità ha soffocato sotto
Continua a leggere ...Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Abbiamo ascoltato il brano del Vangelo di Luca (6,36-38) da cui
Continua a leggere ...Se la pace attende i suoi artefici, ieri il Papa all’Angelus è ritornato sul cantiere e «sull’esempio
Continua a leggere ...Queste poche righe sono interessanti per le riflessioni che portano con sé, a prescindere da ogni confessionalismo,
Continua a leggere ...È stata una delle più famose protagoniste delle passerelle negli anni ’90 insieme alle connazionali
Kennedy, ministro della sanità USA, smantella il Comitato scientifico sui vaccini. Il CDC, colluso con
La circolare del Ministro Valditara che dal prossimo anno scolastico impone il divieto di uso dei cellulari
Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,
Edoardo ha una sindrome rarissima. Nei nostri dialoghi silenziosi faccio domande e immagino risposte.
Presentazione del libro “I primi 1000 giorni d’oro” Puericultura per i genitori e per