ETIOPIA: tra crisi politica e problemi sociali l’impegno di cattolici e Ong a favore di poveri e rifugiati
— 5 Marzo 2018In Etiopia in questi giorni si vive una situazione di incertezza e sospensione, con lo stato d’emergenza
Continua a leggere ...In Etiopia in questi giorni si vive una situazione di incertezza e sospensione, con lo stato d’emergenza
Continua a leggere ...La cannabis danneggia il cervello. Questa la conclusione cui è giunto un gruppo internazionale di medici
Continua a leggere ...Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Continuiamo con la catechesi sulla Santa Messa. Alla Liturgia della
Continua a leggere ...Il messaggio di Francesco per la trentatreesima Giornata Mondiale della Gioventù che si celebra a livello
Continua a leggere ...ll’evento non parteciperanno solo giovani cattolici ma anche di altre religioni e non credenti.
Continua a leggere ...Peter Newell, ex consulente dell’Unicef compì abusi su minori e successivamente implementò la Convenzione
Continua a leggere ...Da ormai sette anni, la Siria è in guerra. Questo paese amichevole, tollerante e altamente civilizzato,
Continua a leggere ...Ci sono momenti in cui anche una raffica di kalashnikov sembra nulla. Quella che risuona nel telefono,
Continua a leggere ...Si celebrerà il 23 febbraio, primo venerdì di Quaresima, una Giornata di preghiera e digiuno per la
Continua a leggere ...Quante spiegazioni ci vorrebbero per capire un gesto come quello della sparatoria in Florida. Ma come
Continua a leggere ...Il 1° novembre papa Leone XIV conferisce il titolo di “Dottore della Chiesa” al cardinale
La sua vita è la prova che si può credere senza possedere, dedicarsi a qualcosa senza mai vederlo direttamente.
80 anni fa entrava in vigore la Carta delle Nazioni Unite, gli allora ideali risuonano oggi più urgenti
Seconda edizione di “Sorridi al futuro – Opportunità e carriere”, l’evento dedicato agli studenti
Cari ragazzi, care ragazze, buongiorno! Che gioia incontrarvi! Grazie a voi! Ho atteso questo momento
La superstizione non può mai essere un modo per esorcizzare la paura della morte, come alcuni educatori
