UDIENZA GENERALE – La Santa Messa – 6. L’atto penitenziale
— 3 Gennaio 2018Riprendendo le catechesi sulla celebrazione eucaristica, consideriamo oggi, nel contesto dei riti di
Continua a leggere ...Riprendendo le catechesi sulla celebrazione eucaristica, consideriamo oggi, nel contesto dei riti di
Continua a leggere ...Dentro due carceri francesi: qui un programma sperimentale ha spinto i giovani detenuti a “immaginarsi”
Continua a leggere ...Oggi vorrei entrare nel vivo della celebrazione eucaristica. La Messa è composta da due parti,
Continua a leggere ...Nella giornata che ha visto in Italia l’approvazione della legge sul biotestamento, padre Aldo Trento,
Continua a leggere ...Riprendendo il cammino di catechesi sulla Messa, oggi ci chiediamo: perché andare a Messa la domenica?
Continua a leggere ...Come, quando e perché un eroe cristiano della carità, uno dei santi più popolari, vescovo di Myra
Continua a leggere ...Oggi vorrei soffermarmi con voi sul significato del Natale del Signore Gesù, che in questi giorni
Continua a leggere ...Quella del cristiano deve essere sempre una «vita feconda» e il suo cuore sempre aperto «per ricevere
Continua a leggere ...Il 24 dicembre 1977 moriva il genio del cinema. Dall’infanzia difficile ai capolavori. Il suo “Charlot”
Continua a leggere ...Attenti ai falsi miti, i ragazzi comunicano e leggono di più. A mancare è il silenzio Lassista, restrittiva,
Continua a leggere ...È stata una delle più famose protagoniste delle passerelle negli anni ’90 insieme alle connazionali
Kennedy, ministro della sanità USA, smantella il Comitato scientifico sui vaccini. Il CDC, colluso con
La circolare del Ministro Valditara che dal prossimo anno scolastico impone il divieto di uso dei cellulari
Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,
Edoardo ha una sindrome rarissima. Nei nostri dialoghi silenziosi faccio domande e immagino risposte.
Presentazione del libro “I primi 1000 giorni d’oro” Puericultura per i genitori e per