La dipendenza da videogiochi è una malattia: l’Oms e le reazioni al “gaming disorder”
— 19 Giugno 2018Non smette di far discutere l’inclusione ufficiale, seppur in bozza, della dipendenza da videogiochi
Continua a leggere ...Non smette di far discutere l’inclusione ufficiale, seppur in bozza, della dipendenza da videogiochi
Continua a leggere ...I GIOVANI, LA FEDE E IL DISCERNIMENTO VOCAZIONALE INSTRUMENTUM LABORIS Città del Vaticano 2018
Continua a leggere ...Gli aborti diminuiscono solo nei Paesi più sviluppati. E chi li censisce su scala globale spinge per
Continua a leggere ...Un’indagine ha dimostrato come i feti siano sensbili alla stimolazione sonora, in particolare della
Continua a leggere ...Da tempo non sentivo più parlare del padre Samir Khalil Samir, il grande esperto di islam, una delle
Continua a leggere ...Il cardinale compie 90 anni e ricorda i primi passi della disciplina, il lungo impegno su molteplici
Continua a leggere ...DISCORSO DEL SANTO PADRE (a braccio) io pensavo che sarebbe stato un discorso di benvenuto…
Continua a leggere ...Papa Francesco, parlando con i seminariti di Roma, ha recentemente messo in relazione l’umorismo
Continua a leggere ...Oggi è la festa di Sant’Antonio di Padova. Chi di voi si chiama Antonio? Un applauso a tutti gli “Antoni”.
Continua a leggere ...Dopo la tragedia di Alfie Evans, simile a quella di Charlie Gard, in Inghilterra politici, medici e associazioni
Continua a leggere ...Dall’intelligenza artificiale nativa al supercalcolo, dalla cybersicurezza preventiva ai cloud sovrani,
la sua colpa riguarda tutti noi, protagonisti di una società che rende invisibili gli individui “marginali”
Parla l’attivista gravemente disabile, che ha partecipato al flashmob di Pro Vita “Non mi uccidere”
Non basta ingegnerizzare la natura: bisogna saperla “ascoltare” L’animale che ci è più prossimo
Si è spento a Chiavari nelle prime ore di questa mattina, a 92 anni, monsignor Giulio Sanguineti, che
«La pandemia? Una prova generale di dittatura, sono stata emarginata per averlo denunciato»; «Tornare
