UDIENZA GENERALE – I Comandamenti. 1. Introduzione: Il desiderio di una vita piena
— 13 Giugno 2018Oggi è la festa di Sant’Antonio di Padova. Chi di voi si chiama Antonio? Un applauso a tutti gli “Antoni”.
Continua a leggere ...Oggi è la festa di Sant’Antonio di Padova. Chi di voi si chiama Antonio? Un applauso a tutti gli “Antoni”.
Continua a leggere ...Da tempo non sentivo più parlare del padre Samir Khalil Samir, il grande esperto di islam, una delle
Continua a leggere ...Il cardinale compie 90 anni e ricorda i primi passi della disciplina, il lungo impegno su molteplici
Continua a leggere ...È il Massachusetts Institute of Technology (MIT) il migliore ateneo al mondo per il settimo anno consecutivo.
Continua a leggere ...Proseguendo l’argomento della Confermazione o Cresima, desidero oggi mettere in luce l’«intima
Continua a leggere ...Cause, interessi occulti e terribili conseguenze: il parere di Ilaria Bifarini, “bocconiana redenta”
Continua a leggere ...Dopo la tragedia di Alfie Evans, simile a quella di Charlie Gard, in Inghilterra politici, medici e associazioni
Continua a leggere ...Al convegno di sabato, tra i testimoni della sessione pomeridiana, avremo anche Davide Zanelli e Marina
Continua a leggere ...Proseguendo la riflessione sul sacramento della Confermazione, consideriamo gli effetti che il dono dello
Continua a leggere ...Per pochi voti sono stati bocciati i quattro testi che puntavano alla legalizzazione. L’appello
Continua a leggere ...I ricercatori dell’università, lasciata senza fondi da Trump, hanno individuato centri per la “rieducazione
Lo scrittore di Chicago, Scott Turow, dice del Papa di Chicago, Leone XIV, che è «la vera incarnazione
L’attore racconta la sua esperienza sopra e fuori dal palcoscenico: «Per loro la fantasia è un modo
Un’intervista esclusiva dei media vaticani alla madre del giornalista James W. Foley, rapito e
Le grandi potenze oggi si muovono in modo arbitrario. Ma l’Occidente ha una tradizione in cui ritrovare
«Che cosa posso fare davanti a tanta guerra?»: è la domanda di tutti in questo momento storico. «Il