Sull’importanza della Messa feriale
— 6 Luglio 2023Non è la prima volta che mi trovo a scrivere su questi argomenti, che mi stanno terribilmente a cuore
Continua a leggere ...Non è la prima volta che mi trovo a scrivere su questi argomenti, che mi stanno terribilmente a cuore
Continua a leggere ...«Essenzialità, condivisione e adattamento sono le importanti conquiste che si fanno lungo la strada
Continua a leggere ...La scuola è finita. L’ultimo banco è vuoto. E noi, orfani di questa postazione che desta sospetti
Continua a leggere ...Vivere è sperare di nascere del tutto, ciò che in ciascuno di noi è abbozzato chiede pieno compimento:
Continua a leggere ...Se il clima politico lo consentisse oggi potremmo accantonare uno dei temi più divisivi degli ultimi
Continua a leggere ...Il disagio del mondo giovanile sembra aver assunto dimensioni preoccupanti. La sua fenomenologia è variegata,
Continua a leggere ...Ulteriori sviluppi della vicenda della prof di Rovigo colpita con la pistola a pallini in classe sembrano
Continua a leggere ...Sono stati diversi gli eventi organizzati in Italia in queste ultime settimane o programmati per quelle
Continua a leggere ...Un prof. di religione sfida i suoi studenti a partire dal “senso religioso”. E loro lo riempiono
Continua a leggere ...Domani e Il Fatto attaccano il sottosegretario per il suo intervento all’incontro di Tempi a Caorle.
Continua a leggere ...Futuro Aperto invita gli adolescenti a Sarzana per un nuovo incontro con la psicoterapeuta Anna Maria
«DIN DON DOWN – Alla ricerca di (D)io» è uno spettacolo comico del tutto originale, fuori dagli
Quando Paolo VI (1963-19789 proclamò San Benedetto da Norcia, Patrono d’Europa nel lontano 24 ottobre
Mi reco a Bologna per conversare con il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana su un gigante
Incontri d’Autore 2024: quando la parola diventa cura Questa sera il primo dei tre appuntamenti con
Gesù e il suo mestiere, le parabole nate nelle botteghe, le mani ferite dei lavoratori di oggi. Papa