Dalla Leopolda alla Fortezza da Basso. Dall’ascolto alla concretezza
— 12 Novembre 2015Sì, a noi piace il modello Fortezza da Basso, scelto dai cattolici italiani per interrogarsi sul futuro
Continua a leggere ...Sì, a noi piace il modello Fortezza da Basso, scelto dai cattolici italiani per interrogarsi sul futuro
Continua a leggere ...Siamo stati tutti studenti. Tra i banchi di scuola, che hanno visto fiorire amicizie e rivalità, abbiamo
Continua a leggere ...Non siamo qui per predisporre dei piani pastorali, né per scambiarci informazioni, neppure per partecipare
Continua a leggere ...Alla vigilia del Convegno ecclesiale nazionale che si tiene a Firenze dal 9 al 13 novembre, Tv2000 propone
Continua a leggere ...Famiglia testimone del Vangelo «La famiglia più bella, protagonista e non problema, è quella che
Continua a leggere ...Le famiglie liguri sono meno sole di fronte alla “colonizzazione ideologica” dell’ideologia gender.
Continua a leggere ...Cari fratelli e sorelle, nella cupola di questa bellissima Cattedrale è rappresentato il Giudizio universale.
Continua a leggere ...La luce della grazia che illumina la malattia «Anche quando la malattia, la solitudine e l’inabilità
Continua a leggere ...POVERI ragazzini di San Francesco al Campo (Torino), se è vero che i loro genitori li hanno difesi da
Continua a leggere ...Ma la delibera ignora la valenza delle intese e il funzionamento democratico delle contribuzioni La Cei:
Continua a leggere ...I ricercatori dell’università, lasciata senza fondi da Trump, hanno individuato centri per la “rieducazione
Lo scrittore di Chicago, Scott Turow, dice del Papa di Chicago, Leone XIV, che è «la vera incarnazione
L’attore racconta la sua esperienza sopra e fuori dal palcoscenico: «Per loro la fantasia è un modo
Un’intervista esclusiva dei media vaticani alla madre del giornalista James W. Foley, rapito e
Le grandi potenze oggi si muovono in modo arbitrario. Ma l’Occidente ha una tradizione in cui ritrovare
«Che cosa posso fare davanti a tanta guerra?»: è la domanda di tutti in questo momento storico. «Il