Smartphone, le «connessioni» da accendere a scuola
— 8 Giugno 2016Ammettere lo smartphone in classe è urgente e utile? Già da tempo non si spegne più neanche in volo.
Continua a leggere ...Ammettere lo smartphone in classe è urgente e utile? Già da tempo non si spegne più neanche in volo.
Continua a leggere ...Cronache durissime ci ricordano un bivio decisivo Se un uomo strangola e brucia la sua fidanzata,
Continua a leggere ...«Se una donna è una “cosa” che si può affittare, tutta o in tranci, la si può anche bruciare,
Continua a leggere ...L’Udienza Generale odierna è stata caratterizzata da un nuovo commovente incontro per papa Francesco.
Continua a leggere ...Una riforma perfettibile, con più garanzie C’era da scommettere che i sostenitori del “sì”
Continua a leggere ...«È uno scippo. Un vero e proprio scippo ai danni delle famiglie ». I deputati Mario Sberna e Gian
Continua a leggere ...Profonda preoccupazione per il documento che “il ministero dell’Istruzione sta elaborando sull’attuazione
Continua a leggere ...La Prof.ssa Luisa Ribolzi, candidata alla carica di Relatore Speciale per le Nazioni Unite sul diritto
Continua a leggere ...Tutti riconoscono che i bambini soffrono quando muore un loro genitore. Ma, negli ultimi decenni, diversi
Continua a leggere ...Leggete con attenzione e pensateci bene prima di pronunciare frasi come queste. La rabbia, la stanchezza
Continua a leggere ...Jannik Sinner saluta il pubblico sventolando la mano destra subito dopo il torneo di Vienna, appena
1. Proemio 1.1. Disegnare nuove mappe di speranza. Il 28 ottobre 2025 ricorre il 60° anniversario della
Alcune riflessioni e perplessità dopo un’intervista del vice-presidente della Cei. Perché si vuole
Nel documentato pamphlet “Per non restare a piedi” Sergio Giraldo spiega la crisi dell’automotive.
Non ci sono più le mezze stagioni? No, sono proprio le stagioni a non esserci più: nella nostra carne.
Domenica 26 ottobre al Pin, 20 specialisti incontreranno le famiglie spezzine per offrire supporto gratuito.
