Per capire la vita contemplo ogni giorno il cadavere di uno dei miei giovani figli
— 18 Novembre 2016Memento mori. Con questo saluto ci si dava la buona notte durante il periodo del Noviziato. Le
Continua a leggere ...Memento mori. Con questo saluto ci si dava la buona notte durante il periodo del Noviziato. Le
Continua a leggere ...Per lo scrittore e insegnante i ragazzi di oggi sono pieni di incertezze: nel suo ultimo libro cerca
Continua a leggere ...La distrutta basilica di san Benedetto a Norcia, è il simbolo evidente, quasi terribile, di questa nostra
Continua a leggere ...C’è ancora qualche insegnante che racconta la storia del mantello di San Martino diviso a metà con
Continua a leggere ...Tra ponti e muri, dialogo e misericordia, identità e accoglienza, sinceramente non ne posso più. Questo,
Continua a leggere ...Il 4 dicembre si vota sulla modifica della Costituzione. In un clima di scontro, il primo passo urgente
Continua a leggere ...Con la favola «Non mi vendere, mamma!» la scrittrice femminista Barbara Alberti smaschera l’ipocrisia
Continua a leggere ...Di primo acchito verrebbe da pensare che don Carlo della Diocesi di Padova, don Alberto della Diocesi
Continua a leggere ...Osservatorio insediato dal ministro Costa: «Farà proposte di legge, non documenti. Conferenza nazionale
Continua a leggere ...Grazie a Dio non sono teologa, per cui non ci provo neanche a pesare col bilancino le parole che sono
Continua a leggere ...L’Europa registra picchi di calore senza precedenti, mentre i 27 alle prese con crisi e guerre ripensano
Dall’IA alla difficoltà ad affrontare l’Invalsi, da Armando Massarenti una proposta per allontanare
È stata una delle più famose protagoniste delle passerelle negli anni ’90 insieme alle connazionali
Kennedy, ministro della sanità USA, smantella il Comitato scientifico sui vaccini. Il CDC, colluso con
La circolare del Ministro Valditara che dal prossimo anno scolastico impone il divieto di uso dei cellulari
Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,