I delitti nel ferrarese e noi
— 30 Gennaio 2017Corriere della Sera, “I no impossibili dei genitori ai loro ragazzi”, di Antonio Polito, 14 gennaio
Continua a leggere ...Corriere della Sera, “I no impossibili dei genitori ai loro ragazzi”, di Antonio Polito, 14 gennaio
Continua a leggere ...Nell’utero materno ci sono due bambini. Il primo chiede all’altro: “Credi nella vita dopo
Continua a leggere ...Quel che manca nella scuola italiana è questo: insegnanti che provochino la libertà degli studenti
Continua a leggere ...L’assessorato alle Pari opportunità, in collaborazione con le associazioni Lgbt, ha redatto un vademecum
Continua a leggere ...Scelta ancora dall’89% degli studenti italiani oggi è uno degli ultimi baluardi contro
Continua a leggere ...Il linguaggio della bellezza, “al di là della retorica che ha inflazionato l’affermazione di Dostojewski,
Continua a leggere ...Ci sono delle regole da rispettare in ogni scuola. Chiamare in causa un legale per difendere un presunto
Continua a leggere ...Penso ai nostri eroi soccorritori nella loro faticosa e pericolosa opera di salvataggio in Abruzzo
Continua a leggere ...È stato l’unico tra 19 psicologi che ha osato esprimere delle riserve sulla cosiddetta omogenitorialità,
Continua a leggere ...Per aprire un procedimento presso l’Ordine dei medici basta una parolina magica: omofobia. Una parola
Continua a leggere ...È stata una delle più famose protagoniste delle passerelle negli anni ’90 insieme alle connazionali
Kennedy, ministro della sanità USA, smantella il Comitato scientifico sui vaccini. Il CDC, colluso con
La circolare del Ministro Valditara che dal prossimo anno scolastico impone il divieto di uso dei cellulari
Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,
Edoardo ha una sindrome rarissima. Nei nostri dialoghi silenziosi faccio domande e immagino risposte.
Presentazione del libro “I primi 1000 giorni d’oro” Puericultura per i genitori e per