Ai tanti «zombie» da smartphone si deve mostrare la bellezza nel quotidiano
— 19 Luglio 2017Caro Avvenire, scrivo ancora una volta come nonna, perché da un bel po’ di tempo non so più gestire
Continua a leggere ...Caro Avvenire, scrivo ancora una volta come nonna, perché da un bel po’ di tempo non so più gestire
Continua a leggere ...Questa notte è morta la tenace orafa sarda di Sassari, malata di Sla da oltre 15 anni. Nel 2012 aveva
Continua a leggere ...“Scoprire e favorire lo sviluppo dei talenti in studenti dotati di intelligenza e con scarsità di
Continua a leggere ...Casalinghe, sempre di meno, sempre più anziane, sempre più povere e sempre più scontente. Solo il
Continua a leggere ...Gentile direttore, volevo condividere con lei alcune considerazioni in merito all’interessante e puntuale
Continua a leggere ...Rimanere tutto il giorno uniti a Dio è più semplice e spontaneo di quanto immaginiamo AL MATTINO 1
Continua a leggere ...Al prossimo Meeting di Rimini una mostra su come cambia il mondo del lavoro e di come reagiscono i giovani,
Continua a leggere ...Dalla denuncia dell’Istituto “Calasanzio” dei padri Scolopi di Frascati (Roma), emerge una gestione
Continua a leggere ...Quando l’infanzia è sollecitata a riplasmare il mondo costruito dagli adulti Particolarmente sentito
Continua a leggere ...La proposta della ministra Fedeli riapre un serio dibattito e nasce da un’esigenza sempre più
Continua a leggere ...L’associazione LA FAMIGLIA Odv (via Cadorna 24 a La Spezia) invita le mamme con bimbi dai 2 ai
Sperare secondo il Vangelo significa scegliere di guardare alla propria croce non vedendo una sconfitta
Non so come funzioni la memoria ma so che è tutto, perché la continuità dell’io dalla culla
Il 1° novembre papa Leone XIV conferisce il titolo di “Dottore della Chiesa” al cardinale
La sua vita è la prova che si può credere senza possedere, dedicarsi a qualcosa senza mai vederlo direttamente.
80 anni fa entrava in vigore la Carta delle Nazioni Unite, gli allora ideali risuonano oggi più urgenti
