Campiotti (regista), “centralità della relazione per curare l’uomo nella sua integralità”
— 26 Maggio 2017“Lo scopritore della penicillina affermava che più importante della medicina è il modo in
Continua a leggere ...“Lo scopritore della penicillina affermava che più importante della medicina è il modo in
Continua a leggere ...Venticinque anni senza Giovanni Falcone. Occasione di riflessione, anche dura. Proprio mentre “cosa
Continua a leggere ...C’erano anche una decina di spezzini, in gran parte di Portovenere e Le Grazie, tra gli oltre diecimila
Continua a leggere ...Tutti sogniamo il destino di Cenerentola e quello di qualsiasi favola: “e vissero tutti felici e contenti”.
Continua a leggere ...Denunciato dal fumetto “Fallait demander” [“Bastava chiedere”], che gira su Facebook, il fenomeno
Continua a leggere ...È termine tecnico di manovra la parola “vocazione”. I latini, fini cesellatori della parola,
Continua a leggere ...Come abbiamo anticipato ieri, l’arcidiocesi di Bologna stanzierà cinque milioni di euro, la totalità
Continua a leggere ...Anche quest’anno sarò alla marcia per la vita. Perché sono viva, e questo non era affatto scontato.
Continua a leggere ...L’Ordine lombardo: ruolo di madre e padre? Nessuna crociata contro gli specialisti cattolici. Il presidente
Continua a leggere ...Abbiamo più controllo sulle nostre emozioni di quanto pensiamo Troppo spesso vedo mio marito fuori dalla
Continua a leggere ...Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,
Edoardo ha una sindrome rarissima. Nei nostri dialoghi silenziosi faccio domande e immagino risposte.
Presentazione del libro “I primi 1000 giorni d’oro” Puericultura per i genitori e per
Le tregue non bastano senza realismo e conversioni Sembra che una tregua regga nel conflitto fra Iran
I viaggi-pellegrinaggi delle sue canzoni, i ricordi dell’infanzia, la Madonna di San Luca e la
Vacanza viene da vacuus: vuoto. A che serve questo vuoto? A metterci qualcosa di nuovo. Ma che cosa è