Gettàti nel deserto quaresimale, fare spazio e lasciarsi fare dall’amore folle di Gesù Cristo
— 6 Marzo 2018«Ci sono cristiani che sembrano avere uno stile di Quaresima senza Pasqua» così Papa Francesco si
Continua a leggere ...«Ci sono cristiani che sembrano avere uno stile di Quaresima senza Pasqua» così Papa Francesco si
Continua a leggere ...«Ultimo anno, cinque insufficienze nel primo trimestre. Dovrebbero preoccuparmi, ad agitarmi è invece
Continua a leggere ...Non cammina, non parla e deve affrontare lunghi periodo di ricovero, vittima di una patologia che non
Continua a leggere ...La reazione più scontata, per certi versi banale, è metterla sul ridere. Come Totò: «Non posso, ho
Continua a leggere ...Nell’anniversario della scomparsa del sacerdote brianzolo, pubblichiamo il ricordo di una sua studentessa
Continua a leggere ...Il genetista Domenico Coviello: confini chiari, i malati non vanno illusi. «In questo caso non sono
Continua a leggere ...Scoprire che ci sono le elezioni e che il bene comune non è una cosa astrusa ma riguarda la concretezza
Continua a leggere ...Il bene fatto bene è contagioso. Scava in profondità, anche se non fa notizia. Come la goccia che colpisce
Continua a leggere ...«Molte volte, conoscere se stessi, Socrate, mi è sembrata una cosa alla portata di tutti. Molte volte,
Continua a leggere ...Niente più chat tra prof e studenti, a dirlo è il nuovo contratto per gli insegnanti. Ma un professore
Continua a leggere ...Navigare il mondo di Internet in sicurezza, evitando i pericoli connessi al digitale grazie a una guida
Non stupisce che Italia e Ue non riescano a sanzionare Israele per il genocidio a Gaza se si considerano
Trenta supermercati aderenti e decine di volontari coinvolti alla Spezia e in Lunigiana Un carrello di
«Il gruppo terrorista non consegnerà le armi volontariamente. Servono migliaia di soldati, con forza
A proposito delle parole di Galli della Loggia Sarebbe poco intelligente non prendere sul serio le parole
«Sono contenta, perché gli insegnanti hanno tutti la vocazione». Così ha risposto una studentessa