«La Verità è una!». Io, ebrea, e il mio maestro don Giussani
— 23 Febbraio 2018Nell’anniversario della scomparsa del sacerdote brianzolo, pubblichiamo il ricordo di una sua studentessa
Continua a leggere ...Nell’anniversario della scomparsa del sacerdote brianzolo, pubblichiamo il ricordo di una sua studentessa
Continua a leggere ...Niente più chat tra prof e studenti, a dirlo è il nuovo contratto per gli insegnanti. Ma un professore
Continua a leggere ...Il modello educativo della Oliver Twist è stato inserito tra le dieci migliori pratiche didattiche dell’Unione
Continua a leggere ...Il cinema è sempre stato un veicolo di evangelizzazione e oggi con “Finding Vince 400” non solo
Continua a leggere ...Si celebra domenica 15 aprile la 94ª Giornata per l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Nel Messaggio
Continua a leggere ...“Non mi avete fatte niente” è la canzone di Fabrizio Moro ed Ermal Meta premiata con il Leone d’oro
Continua a leggere ...Il genetista Domenico Coviello: confini chiari, i malati non vanno illusi. «In questo caso non sono
Continua a leggere ...Dove sono finiti gli occhi? Dove le mani? Non c’è traccia dell’ordine divino del corpo, del ritmo
Continua a leggere ...La domenica non si dovrebbero fare i fioretti, per le ragioni evidenti che sappiamo, visto che il Dies
Continua a leggere ...Si è tenuto a Verona lo scorso fine settimana, organizzato da ProVita Onlus Toni Brandi esprime la sua
Continua a leggere ...È stata una delle più famose protagoniste delle passerelle negli anni ’90 insieme alle connazionali
Kennedy, ministro della sanità USA, smantella il Comitato scientifico sui vaccini. Il CDC, colluso con
La circolare del Ministro Valditara che dal prossimo anno scolastico impone il divieto di uso dei cellulari
Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,
Edoardo ha una sindrome rarissima. Nei nostri dialoghi silenziosi faccio domande e immagino risposte.
Presentazione del libro “I primi 1000 giorni d’oro” Puericultura per i genitori e per