Alessandro D’Avenia- L’adolescenza non è una malattia
— 20 Marzo 2018Dov’è finito il mio bambino? Chi non ha pronunciato questa frase di fronte a un figlio che improvvisamente
Continua a leggere ...Dov’è finito il mio bambino? Chi non ha pronunciato questa frase di fronte a un figlio che improvvisamente
Continua a leggere ...La commedia di Philippe de Chauveron prende di mira le ipocrisie della società contemporanea sull’accoglienza
Continua a leggere ...Un’inchiesta del Fatto quotidiano alla Mangiagalli di Milano cerca di farci credere che la legge sull’aborto
Continua a leggere ...Ben il 72%. Di questi, il 52% attraverso l’alternanza scuola-lavoro e il 44% in maniera autonoma Si
Continua a leggere ...Al concorso per insegnanti dell’infanzia in Friuli Venezia Giulia, tre quarti degli aspiranti sono
Continua a leggere ...Due atomi di idrogeno e uno di ossigeno: considerate «la formula» dell’acqua, e solo dopo «la forma»
Continua a leggere ...“Via Mario Fani, angolo via Stresa, ore nove e quindici. Quattro uomini sono morti, un altro
Continua a leggere ...A quarant’anni dal sequestro dello statista, parla il nipote Renato Moro, professore di Storia contemporanea
Continua a leggere ...Al Corriere della sera sono volute 1500 interviste a italiani dai 18 ai 75 anni per scoprire l’acqua
Continua a leggere ...Ma davvero avevamo bisogno di indagare lo sguardo di Antonietta Gargiulo per immedesimarci del suo dramma?
Continua a leggere ...L’Europa registra picchi di calore senza precedenti, mentre i 27 alle prese con crisi e guerre ripensano
Dall’IA alla difficoltà ad affrontare l’Invalsi, da Armando Massarenti una proposta per allontanare
È stata una delle più famose protagoniste delle passerelle negli anni ’90 insieme alle connazionali
Kennedy, ministro della sanità USA, smantella il Comitato scientifico sui vaccini. Il CDC, colluso con
La circolare del Ministro Valditara che dal prossimo anno scolastico impone il divieto di uso dei cellulari
Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,