SCUOLA/ La democrazia interna si è incagliata ma qualcuno sa perché?
— 25 Maggio 2018Regole, garanzia di diritti, rappresentanza? Anche nella scuola la democrazia è in crisi, si pensi all’agonia
Continua a leggere ...Regole, garanzia di diritti, rappresentanza? Anche nella scuola la democrazia è in crisi, si pensi all’agonia
Continua a leggere ...Tra i frutti di Amoris laetitia c’è anche “La forza dell’amore: vino nuovo in otri nuovi”,
Continua a leggere ...Camion vela e manifesti in 100 Province per ricordare il fallimento della legge 194 Da lunedì 21
Continua a leggere ...Famiglia è una parola che non può mancare in un programma elettorale che si rispetti. Le elezioni politiche
Continua a leggere ...La bozza di contratto M5s-Lega è un libro dei sogni (in qualche caso di incubi) che non si preoccupa
Continua a leggere ...Cronaca del convegno milanese cui hanno partecipato i tre professori Paolo Pagani, Francesco Botturi,
Continua a leggere ...Giuseppe Noia: nel 1978 la vita prenatale era quasi ignota. Oggi si può agire su problemi e cause, con
Continua a leggere ...Una domanda su come la Chiesa intende l’inizio del giorno di festa e sulla «giustificazione»
Continua a leggere ...«La mia vita non vale niente». Hannah pronuncia queste parole con gli occhi lucidi, il massimo che
Continua a leggere ...A qualcuno potrà dispiacere, ma il partito più votato nelle ultime elezioni del 4 marzo ha mosso i
Continua a leggere ...«Che cosa posso fare davanti a tanta guerra?»: è la domanda di tutti in questo momento storico. «Il
Come 50 anni fa c’è chi semina odio. Bisogna evitare di cadere in una trappola mortale Erano molto
Nel pomeriggio di lunedì 15 settembre, alle 17, il Pontefice guiderà la celebrazione nella Basilica
Che cosa hanno in comune le «generazioni»? In questi giorni in cui inauguravo l’anno con una
Spesso si assiste alla pubblicazione di statistiche senza una vera analisi, ma anche basate su dati falsi.
La sentenza che riconduce botte e insulti al “contesto della dissoluzione della comunità domestica”