Alessandro D’AVENIA – 54. Perle d’Aprile
— 1 Aprile 2019È avvenuto tutto in modo inatteso! Tutte le forze politiche, improvvisamente memori che dalla qualità
Continua a leggere ...È avvenuto tutto in modo inatteso! Tutte le forze politiche, improvvisamente memori che dalla qualità
Continua a leggere ...Aveva detto in tv che un figlio ha bisogno di un padre e una madre, ha subito un processo di oltre tre
Continua a leggere ...Oggi la persona può far parte di una molteplicità di communities e allo stesso tempo, incredibilmente,
Continua a leggere ...Vittorio Messori intervistò Umberto Eco nel 1982 per le pagine del mensile Jesus. Con il grande studioso,
Continua a leggere ...Tre osservazioni in merito alle precisazioni del Comitato Nazionale per la Bioetica sull’uso della
Continua a leggere ...Nel quotidiano vivere di rado l’Amore si mostra apertamente, come un dio. È accaduto nella cerimonia
Continua a leggere ...6 suggerimenti concreti e semplici da applicare fin da subito in casa 1. Aiutate vostro figlio a riconoscere
Continua a leggere ...Giuseppe Paschetto insegna a Mosso, vicino Biella ed è l’unico italiano candidato al Global Teacher
Continua a leggere ...“Liberi di partire, liberi di restare”. E’ il progetto dei vescovi italiani iniziato nel 2017 a
Continua a leggere ...Il grande tempo della Quaresima è il tentativo di salvare le domande giuste e di eliminare le risposte
Continua a leggere ...Come 50 anni fa c’è chi semina odio. Bisogna evitare di cadere in una trappola mortale Erano molto
Nel pomeriggio di lunedì 15 settembre, alle 17, il Pontefice guiderà la celebrazione nella Basilica
Che cosa hanno in comune le «generazioni»? In questi giorni in cui inauguravo l’anno con una
Spesso si assiste alla pubblicazione di statistiche senza una vera analisi, ma anche basate su dati falsi.
La sentenza che riconduce botte e insulti al “contesto della dissoluzione della comunità domestica”
Un documento inedito retrodata l’iscrizione alla Società di San Vincenzo De Paoli al 1918. E anche