Home / ITALIA / TOP NEWS / YouTopic Fest, Zamagni: «L’impresa di pace di Rondine: un’idea vincente»
YouTopic Fest, Zamagni: «L’impresa di pace di Rondine: un’idea vincente»
— 10 Giugno 2019— pubblicato da Redazione. —
Si è conclusa ieri la quarta edizione di YouTopic Fest. Economia, leadership e informazione, i focus dell’ultima giornata del Festival del conflitto di Rondine. La lectio magistralis di Stefano Zamagni.
Si è conclusa anche la quarta edizione di YouTopic Fest. Sono stati tre giorni di incontri, di riflessioni, ma anche di festa, quella che vive la pienezza della relazione. Vissuti che si intrecciano, portando sguardi e storie che arrivano dai luoghi più lontani del pianeta, da luoghi di conflitto, quelli armati dei giovani della World House, ma anche quelli sociali che abitano il quotidiano delle periferie dell’Italia, da dove provengono gli studenti del Quarto Anno Liceale d’Eccellenza a Rondine. Esperienze che attraverso la condivisione diventano un bagaglio da mettere a disposizione della società, che trasformano l’utopia della pace in un progetto concreto, raggiungibile. Un mosaico che corrode il concetto di impossibile attraverso una nuova generazione di giovani pronti a volare nel mondo per dimostrare che la pace si può costruire.
Anche Stefano Zamagni non ha dubbi. «Lo sviluppo è il nuovo nome della pace». Riparte dall’Enciclica Populorum progressio di Paolo VI la lectio magistralis del docente dell’Università degli Studi di Bologna, apprezzato in tutto il mondo per i suoi studi in materia di economia sociale. Dalla relazione tra economia e conflitto emerge una strada praticabile per uno sviluppo integrale della società, che sappia vivere nel conflitto senza degenerare in guerra armata e distruzione. «Lo sviluppo è il nuovo nome della pace e lo sviluppo integrale dell’umano avviene solo se c’è equilibrio tra tre dimensioni: quella della crescita, quella socio-relazionale e quella spirituale». Allora ha senso parlare di impresa di pace? Per Zamagni è così, che anzi parla di antidoto contro la guerra e trova in Rondine un’idea vincente, che ha il coraggio di andare controcorrente. Un luogo che prepara imprenditori di pace capaci di innovare i processi produttivi. «L’impresa di pace appartiene alla missione di Rondine – afferma Zamagni – perché è imprenditore di pace colui che è capace di combinare gli elementi che lo compongono accettando le diversità e particolarità del singolo, che arricchiscono entrambi». Zamagni conclude citando un antico proverbio: «Quando il sole tramonta non piangere, perché le lacrime ti impedirebbero di vedere stelle. E una di queste stelle che possiamo ammirare è l’esperienza di Rondine».
Ancora tanti incontri nella giornata di domenica. La mattinata si è aperta con la YouTopic Family Eco Run&Walk dedicata alla salvaguardia dell’uomo e dell’ambiente con la pulizia della Riserva naturale di Ponte Buriano e Penna, coniugando il rispetto dell’ambiente alle buone pratiche di vita, grazie alla collaborazione con Decathlon Arezzo.
Poi ancora tante finestre aperte sul mondo e sui conflitti internazionali con il dibattito «L’analisi dei conflitti e il ruolo dei media«: le esperienze di chi racconta la guerra dal fronte, rischiando la vita nel tentativo di testimoniare i fatti ma anche il cambiamento dell’informazione a partire dalla nascita dei social media, che moltiplicano le opportunità di contatto e allo stesso tempo i rischi di manipolazione e di diffusione di notizie false. Dall’analisi alle buone pratiche per gli addetti ai lavori e per i lettori, che sempre più necessitano di strumenti per orientarsi nel mainstream delle notizie. Perché, come ricorda Pietro Veronese di Repubblica, «la prima vittima di una guerra è la verità», solo per citare uno dei tanti professionisti intervenuti nella giornata. E ancora il filo conduttore con Rondine è la fiducia, valore fondante della relazione tra il giornalista e il lettore.
La conclusione non poteva che essere dedicata alla campagna «Leaders for Peace», che è partita lo scorso dicembre dalla Nazioni Unite per arrivare al primo risultato concreto con il sostegno del Governo italiano, che poche settimane fa ha annunciato lo spostamento di una cifra simbolica dal bilancio della Difesa ad una borsa di studio per un leader di pace. E allora a Rondine ci si interroga sul significato della leadership con esperti internazionali fino ad arrivare ad un primo bilancio. Anche se la campagna di tre anni è solo all’inizio, già sono tanti i giovani di Rondine che stanno portando avanti cambiamenti significativi. Come Maria Karapetyan che, dopo essersi formata a Rondine, è stata una delle leader della società civile nella «rivoluzione di velluto» in Armenia e oggi è Membro del Parlamento. «Sono i valori di solidarietà e inclusione che hanno guidato la nostra rivoluzione – afferma – e che ora guidano le nostre politiche. Oggi non ho solo la responsabilità del gruppo che mi ha eletto, ma anche degli altri che la pensano diversamente da me. Questa è la sfida che sto affrontando come leader». Piccoli passi ma concreti, e un rinnovato impegno per la risoluzione dei conflitti armati nel mondo, rilanciato con forza proprio dai giovani dalla Cittadella della Pace.
Accompagnati dai loro familiari e dal personale sanitario del reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale del bambino di Parma L’Assonautica provinciale della Spezia è pronta ad accogliere domenica 11 maggio (ore 10) presso il porticciolo di Passeggiata Morin i giovani dell’associazione Noi per Loro che ha lo scopo di “Aiutare a curare” affiancando le famiglie dei…
Francis Prevost è diventato papa Leone XIV con un mandato preciso: l’unità della Chiesa. E’ considerato un moderato. Anche per questo è stato eletto Un moderato, una persona equilibrata, con una solida spiritualità dettata dalla sua formazione agostiniana, che si richiama a Leone XIII, papa della dottrina sociale ma anche conosciuto per le sue posizioni…
Se Hamas non rilascerà 10 ostaggi in cambio di 45 giorni di tregua, al termine della visita di Donald Trump in Medio Oriente, che durerà dal 13 al 16 maggio, Israele invaderà la Striscia di Gaza con lo scopo di «occuparla». La nuova operazione “Carri di Gedeone”, approvata lunedì dal gabinetto di sicurezza, rappresenta una…
Lo statunitense Robert Francis Prevost, 70 anni il prossimo 14 settembre, è papa Leone XIV. In soli due giorni e al quarto scrutinio, come già prima di lui Giovanni Paolo I nel 1978 e Benedetto XVI nel 2005, i 133 cardinali riuniti in Conclave hanno eletto il 267esimo successore di Pietro. Il saluto di papa Leone XIV ai fedeli…
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Gavin Ashenden, pubblicato su Catholic Herald. Visitate il sito e valutate liberamente le varie opzioni offerte e le eventuali richieste. Ecco l’articolo nella traduzione da me curata. C’è una strana ma prevalente attrazione per la pretesa della Chiesa cattolica di…
I meccanismi, le regole e quanto accade a partire dal secondo giorno per i 133 elettori Il Conclave è entrato nel vivo. E già i 133 cardinalil elettori hanno fatto una prima votazione, il cui esito è stato negativo come ha dimostrato la fumata nera avvenuta alle 21 di oggi 7 maggio, dopo una lunga…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.