Studiosi evidenziano un pericoloso legame tra violenza in tv e suicidi giovanili
— 10 Ottobre 2019Si parla di effetto “Werther”: imitazione e la suggestionabilità possano avere un ruolo
Continua a leggere ...Si parla di effetto “Werther”: imitazione e la suggestionabilità possano avere un ruolo
Continua a leggere ...L’intervista esclusiva al pedagogista “scomodo”: “La condivisione? Non può essere
Continua a leggere ...«Mi è venuta una nuova idea ed ecco l’abbozzo. Si tratta semplicemente della mia camera da letto,
Continua a leggere ...Il ministro dell’Istruzione Fioramonti ha proposto di togliere i crocifissi dalle aule, i ritratti
Continua a leggere ...Sono 13.195 le persone che si sono rivolte nel 2018 ai centri di ascolto dell’Osservatorio delle Povertà
Continua a leggere ...«È bella la nostra piscina color verdemare sotto il sole e intorno cespugli che nascondono le case
Continua a leggere ...Per l’avvio della piena autonomia non vi è bisogno di una legge, basterebbe un atto ministeriale.
Continua a leggere ...La difesa dell’ambiente non ha bisogno di slogan, bombolette spray e tette al vento. Richiede studio,
Continua a leggere ...Fine vita, il cardinale Menichelli: «Lo Stato può decidere chi deve nascere e chi morire?» „L’ex
Continua a leggere ...La sentenza 5739 del 19 agosto 2019 del Consiglio di Stato dichiara in modo molto esplicito che esiste
Continua a leggere ...Jannik Sinner saluta il pubblico sventolando la mano destra subito dopo il torneo di Vienna, appena
1. Proemio 1.1. Disegnare nuove mappe di speranza. Il 28 ottobre 2025 ricorre il 60° anniversario della
Alcune riflessioni e perplessità dopo un’intervista del vice-presidente della Cei. Perché si vuole
Nel documentato pamphlet “Per non restare a piedi” Sergio Giraldo spiega la crisi dell’automotive.
Non ci sono più le mezze stagioni? No, sono proprio le stagioni a non esserci più: nella nostra carne.
Domenica 26 ottobre al Pin, 20 specialisti incontreranno le famiglie spezzine per offrire supporto gratuito.
