Si alza la voce di clarisse e carmelitane: tutelate la vita dei migranti!
— 25 Luglio 2019Il testo della lettera scritta dalle monache di sessantadue monasteri italiani e indirizzata ai presidenti
Continua a leggere ...Il testo della lettera scritta dalle monache di sessantadue monasteri italiani e indirizzata ai presidenti
Continua a leggere ...Le Clarisse di Liguria, Lombardia e Piemonte usano sito internet e social network per raggiungere i fedeli.
Continua a leggere ...Prima di calare la scure della condanna morale e del “dove andremo a finire”, fermiamoci
Continua a leggere ...«Un piccolo miracolo» è la definizione ricorsa più volte giovedì di fronte alla nutrita aggregazione
Continua a leggere ...Viaggio nella Pasticceria Giotto, nel cuore del penitenziario Due Palazzi di Padova. Dove si sfornano
Continua a leggere ...Modena, Reggio Emilia, Salerno, Biella… «stessi operatori, stessi drammi». E a “Chi l’ha
Continua a leggere ...Elementi di riflessione per i docenti di lettere alla luce dei risultati del rapporto Invalsi. Come educare
Continua a leggere ...Le dinamiche organizzative sono in continua evoluzione e non è più possibile immaginare le aziende
Continua a leggere ...Tempi di chiusura d’anno scolastico e quindi di bilanci. Gli alunni hanno ricevuto le loro valutazioni,
Continua a leggere ...Nei giorni delle rivelazioni choc, l’ex senatore Giovanardi racconta ciò che accadde. «Raccolsi le
Continua a leggere ...Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,
Edoardo ha una sindrome rarissima. Nei nostri dialoghi silenziosi faccio domande e immagino risposte.
Presentazione del libro “I primi 1000 giorni d’oro” Puericultura per i genitori e per
Le tregue non bastano senza realismo e conversioni Sembra che una tregua regga nel conflitto fra Iran
I viaggi-pellegrinaggi delle sue canzoni, i ricordi dell’infanzia, la Madonna di San Luca e la
Vacanza viene da vacuus: vuoto. A che serve questo vuoto? A metterci qualcosa di nuovo. Ma che cosa è