1 Settembre: 9ª Giornata per la custodia del creato
— 1 Settembre 2014«Educare alla custodia del creato, per la salute dei nostri paesi e delle nostre città» è il tema
Continua a leggere ...«Educare alla custodia del creato, per la salute dei nostri paesi e delle nostre città» è il tema
Continua a leggere ...In seguito alle parole del Papa al rientro dalla Corea molte le riflessioni e le cosiderazioni ne riportiamo
Continua a leggere ...La Bompiani ne ha pubblicato una versione pocket a basso prezzo de Il Silmarillion del cattolico J.R.R.Tolkien che
Continua a leggere ...L’ex-Ministro cristiano pakistano tre anni fa ha perso il fratello Shahbaz, ucciso dagli integralisti
Continua a leggere ...Matteo Renzi sulla scuola: ….è un asset strategico del nostro Paese, che va valorizzato e messo
Continua a leggere ...Ecco le parole del prof. Keating (VIDEO) : “Parole e idee possono cambiare il mondo…. Il
Continua a leggere ...Ancora una ricerca che dimostra che la natura non è un prodotto della cultura, per coloro che non si
Continua a leggere ...La bellissima storia di padre Aldo Trento, con gioie e dolori di una vita che già a 7 anni sente la
Continua a leggere ...Lunedì 1°settembre, allo stadio Olimpico di Roma scenderanno in campo campioni del passato e del presente
Continua a leggere ...È morta all’età di 77 anni Adelaide Roncalli, lascia il marito, due figlie e il ricordo della «piccola
Continua a leggere ...L’Europa registra picchi di calore senza precedenti, mentre i 27 alle prese con crisi e guerre ripensano
Dall’IA alla difficoltà ad affrontare l’Invalsi, da Armando Massarenti una proposta per allontanare
È stata una delle più famose protagoniste delle passerelle negli anni ’90 insieme alle connazionali
Kennedy, ministro della sanità USA, smantella il Comitato scientifico sui vaccini. Il CDC, colluso con
La circolare del Ministro Valditara che dal prossimo anno scolastico impone il divieto di uso dei cellulari
Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,