L’imbarazzo di Dio
— 25 Settembre 2014Esce in questi giorni L’imbarazzo di Dio (San Paolo, 2014), l’ultima fatica di don Marco
Continua a leggere ...Esce in questi giorni L’imbarazzo di Dio (San Paolo, 2014), l’ultima fatica di don Marco
Continua a leggere ...É molto interessante e persino piacevole leggere l’ampio documento stilato in preparazione al Sinodo
Continua a leggere ...Lo sguardo stanco di molti, la lamentela come tema dominante dei discorsi, il disincanto sulle cose più
Continua a leggere ...Una presa di distanza chiara contro il modo di agire del Califfato, che ha preso le mosse in Gran Bretagna
Continua a leggere ...“OGNUNO HA L’ETÀ DEI SUOI SOGNI” Un invito per te per te che sei giovane o giovane
Continua a leggere ...Le risorse, è noto, sono poche, e il governo è tirato per la giacchetta da tutte le parti… Una cosa
Continua a leggere ...Il 28 ottobre prossimo la Presidenza italiana del Consiglio europeo ospita a Bruxelles una conferenza
Continua a leggere ...Questa è la campagna finale dei crociati ma saranno i soldati dello Stato islamico a condurre l’attacco
Continua a leggere ...VATICANO – La catechesi di oggi il Papa, l’ha dedicata al desiderato viaggio in Albania. La possibile
Continua a leggere ...SENTINELLE IN PIEDI – Domenica 5 ottobre. Segnatevi questa data e non prendete impegni: le Sentinelle
Continua a leggere ...Giobbe. Romanzo di un uomo semplice di Joseph Roth è la parabola di Mendel Singer, novello Giobbe novecentesco,
Papa Francesco l’aveva definita la più piccola delle virtù ma la più potente, capace di modificare
Pace è la parola con cui Leone XIV ha inaugurato il suo pontificato, non è un’utopia o un progetto
Nell’ambito del progetto “I Curacari si fanno in quattro”, promosso da A.M.A.S. – Associazione
Accompagnati dai loro familiari e dal personale sanitario del reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale
Francis Prevost è diventato papa Leone XIV con un mandato preciso: l’unità della Chiesa. E’ considerato