LA SPEZIA – Pellegrinaggio mensile al santuario della Madonna del Buonviaggio
— 12 Aprile 2015Per la prima volta negli ormai nei quasi sei anni di storia, il pellegrinaggio mensile mariano ieri mattina
Continua a leggere ...Per la prima volta negli ormai nei quasi sei anni di storia, il pellegrinaggio mensile mariano ieri mattina
Continua a leggere ...Con la pubblicazione della bolla papale di oggi si compie il primo atto ufficiale dell’Anno Santo straordinario
Continua a leggere ...Intervista al principe di Giordania Hassan bin Talal: difendono le nostre aspirazioni. «Per sconfiggere
Continua a leggere ...Dice il pedale destro al sinistro: “Non vedi che io sono spesso giù e più basso di te?” Risponde
Continua a leggere ...Una guida virtuale sul proprio smartphone per conoscere le 50 chiese contemporanee più importanti della
Continua a leggere ...Io mi immagino una mattina di primavera, all’aeroporto El Prat di Barcellona, una scolaresca tedesca,
Continua a leggere ...Come far sì che i cambiamenti demografici, sociali e culturali, con i quali la Chiesa italiana è chiamata
Continua a leggere ...Ridare cittadinanza alla scuola paritaria all’interno della Buona scuola. Nella seconda giornata di
Continua a leggere ...La Spezia – Tornano le Sentinelle in Piedi, con una veglia in Piazza Garibaldi alla Spezia, sabato
Continua a leggere ...La Famiglia – 9. I Bambini (II) Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nelle catechesi sulla famiglia
Continua a leggere ...Futuro Aperto invita gli adolescenti a Sarzana per un nuovo incontro con la psicoterapeuta Anna Maria
«DIN DON DOWN – Alla ricerca di (D)io» è uno spettacolo comico del tutto originale, fuori dagli
Quando Paolo VI (1963-19789 proclamò San Benedetto da Norcia, Patrono d’Europa nel lontano 24 ottobre
Mi reco a Bologna per conversare con il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana su un gigante
Incontri d’Autore 2024: quando la parola diventa cura Questa sera il primo dei tre appuntamenti con
Gesù e il suo mestiere, le parabole nate nelle botteghe, le mani ferite dei lavoratori di oggi. Papa