Papa ai giornalisti: amare la verità, vivere con professionalità e rispettare la dignità umana
— 23 Settembre 2016Gentili Signori e Signore, Vi ringrazio per la vostra visita. In particolare ringrazio il Presidente
Continua a leggere ...Gentili Signori e Signore, Vi ringrazio per la vostra visita. In particolare ringrazio il Presidente
Continua a leggere ...Solo 12 anni fa Facebook non esisteva e non c’era nemmeno Twitter. Uno strumento utilizzatissimo come
Continua a leggere ...Mentre si parla della necessità di costruire ponti e non alzare muri, spesso secondo la contrapposizione
Continua a leggere ...«Il silenzio favorisce la rinascita della dimensione spirituale che la modernità ha soffocato sotto
Continua a leggere ...Oggi si celebra in tutto il mondo la XXIII Giornata dell’Alzheimer, grave morbo degenerativo che
Continua a leggere ...Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Abbiamo ascoltato il brano del Vangelo di Luca (6,36-38) da cui
Continua a leggere ...S’apre su uno degli angoli con più storia, a Bocca di Magra, un’oasi tra mare e cielo per ritrovare
Continua a leggere ...Una vecchia storia: e adesso? Cosa ne facciamo di tutta questa fatica della Gmg? Ora che luglio se n’è
Continua a leggere ...Con l’intervento dell’avvocato Francesco Farri prosegue la collaborazione del Centro studi Livatino
Continua a leggere ...Giobbe. Romanzo di un uomo semplice di Joseph Roth è la parabola di Mendel Singer, novello Giobbe novecentesco,
Papa Francesco l’aveva definita la più piccola delle virtù ma la più potente, capace di modificare
Pace è la parola con cui Leone XIV ha inaugurato il suo pontificato, non è un’utopia o un progetto
Nell’ambito del progetto “I Curacari si fanno in quattro”, promosso da A.M.A.S. – Associazione
Accompagnati dai loro familiari e dal personale sanitario del reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale
Francis Prevost è diventato papa Leone XIV con un mandato preciso: l’unità della Chiesa. E’ considerato