Trend digitali del 2017: le 10 parole chiave per interpretare il mondo che sarà
— 13 Febbraio 2017Di cosa sentiremo più parlare nei prossimi mesi? Come cambierà la vita quotidiana di migliaia di persone
Continua a leggere ...Di cosa sentiremo più parlare nei prossimi mesi? Come cambierà la vita quotidiana di migliaia di persone
Continua a leggere ...Oggi si parla molto di dignità umana, potremmo dire quasi che oggi è di moda questa parola. Se ne parla
Continua a leggere ...Olanda, Svezia, Danimarca, Belgio, Lussemburgo, Finlandia, Canada e Capo Verde promettono di raccogliere
Continua a leggere ...È successo a Napoli durante la rappresentazione dello spettacolo “Elvira”. Il gesto dell’attore-regista
Continua a leggere ...Mercoledì scorso abbiamo visto che san Paolo, nella Prima Lettera ai Tessalonicesi, esorta a
Continua a leggere ...Al giorno d’oggi noi padri abbiamo assunto un ruolo di primo piano, mai visto in generazioni passate.
Continua a leggere ...Nel saggio La nascita del Purgatorio lo storico Jacques Le Goff sostiene che il Purgatorio è un’invenzione
Continua a leggere ...Sì ai genitori «oltre il dato biologico» dalla Relazione finale della Camera. Pochi pareri contrari
Continua a leggere ...Una volta Rabindranath Tagore ha raccontato la storia di un una coppia di sposi poveri. Lei stava
Continua a leggere ...In una carriera musicale in continua ascesa, iniziata a Sanremo nel lontano 1994, ha venduto sette milioni
Continua a leggere ...Alcune riflessioni e perplessità dopo un’intervista del vice-presidente della Cei. Perché si vuole
Nel documentato pamphlet “Per non restare a piedi” Sergio Giraldo spiega la crisi dell’automotive.
Non ci sono più le mezze stagioni? No, sono proprio le stagioni a non esserci più: nella nostra carne.
Domenica 26 ottobre al Pin, 20 specialisti incontreranno le famiglie spezzine per offrire supporto gratuito.
L’ormai tradizionale sfilata di moda con finalità benefiche organizzata dal Lions International
Esistono spazi, definiti come luoghi del silenzio e meditazione, che assomigliano a chiese, ma non lo
