Misericordia et Misera – Lettera Apostolica in occasione della chiusura dell’Anno Santo
— 21 Novembre 2016Misericordia et misera sono le due parole che sant’Agostino utilizza per raccontare l’incontro tra
Continua a leggere ...Misericordia et misera sono le due parole che sant’Agostino utilizza per raccontare l’incontro tra
Continua a leggere ...Il successo della Colletta alimentare spiegato dal cardinale Angelo Scola: la «compassione ci affratella
Continua a leggere ...Il Governo apre a Papa Francesco sui detenuti meritevoli. Il cappellano del carcere di Padova: percorsi
Continua a leggere ...Memento mori. Con questo saluto ci si dava la buona notte durante il periodo del Noviziato. Le
Continua a leggere ...Si terrà venerdì 18 novembre alle 18.30 a Milano (via San Maurilio 21) il primo incontro della settima
Continua a leggere ...Con la favola «Non mi vendere, mamma!» la scrittrice femminista Barbara Alberti smaschera l’ipocrisia
Continua a leggere ...Sabato 26 novembre si terrà in tutta Italia la 20° edizione della Giornata Nazionale della Colletta
Continua a leggere ...L’idea secondo cui in ambito educativo l’uguaglianza sia dare a tutti la stessa cosa è tra le più
Continua a leggere ...LA SPEZIA – Si terrà sabato 19 novembre, dalle 16 alle 17, in Piazzetta del Bastione, la dodicesima
Continua a leggere ...Per lo scrittore e insegnante i ragazzi di oggi sono pieni di incertezze: nel suo ultimo libro cerca
Continua a leggere ...È stata una delle più famose protagoniste delle passerelle negli anni ’90 insieme alle connazionali
Kennedy, ministro della sanità USA, smantella il Comitato scientifico sui vaccini. Il CDC, colluso con
La circolare del Ministro Valditara che dal prossimo anno scolastico impone il divieto di uso dei cellulari
Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,
Edoardo ha una sindrome rarissima. Nei nostri dialoghi silenziosi faccio domande e immagino risposte.
Presentazione del libro “I primi 1000 giorni d’oro” Puericultura per i genitori e per