Fine dell’estate, ritorno alla realtà?
— 1 Agosto 2017Si alimenta in noi l’illusione che possa esistere qualcosa che ci risolva la vita per sempre. E’
Continua a leggere ...Si alimenta in noi l’illusione che possa esistere qualcosa che ci risolva la vita per sempre. E’
Continua a leggere ...Sulla questione del rapporto tra religione e scienza, sarebbe quanto mai opportuno sgomberare il campo
Continua a leggere ...Quattro anni fa la scomparsa in Siria. Il giornalista amico: sul suo rapimento troppe speculazioni, Paolo
Continua a leggere ...I Frati Minori dell’Umbria, il centro familiare “Casa della Tenerezza” ed il Progetto Misterogrande,
Continua a leggere ...In quale modo Gesù è diventato il Salvatore per noi? In quale modo concretamente ci ha salvati? Attraverso
Continua a leggere ...Tra una crisi cronica, l’accoglienza diseguale e spesso disarmonica ai migranti via mare, e un’altra
Continua a leggere ...Caro direttore, vorrei affidare ad “Avvenire” questa riflessione sui nostri «buoni maestri»
Continua a leggere ...l dialogo non sostituisce la disciplina, non è né un surrogato, né un sonnifero. Non è didattica,
Continua a leggere ...Caro direttore, la sorpresa è stata grande. Davvero grande per chi come me, da anni vive fuori dal Paese
Continua a leggere ...Come 50 anni fa c’è chi semina odio. Bisogna evitare di cadere in una trappola mortale Erano molto
Nel pomeriggio di lunedì 15 settembre, alle 17, il Pontefice guiderà la celebrazione nella Basilica
Che cosa hanno in comune le «generazioni»? In questi giorni in cui inauguravo l’anno con una
Spesso si assiste alla pubblicazione di statistiche senza una vera analisi, ma anche basate su dati falsi.
La sentenza che riconduce botte e insulti al “contesto della dissoluzione della comunità domestica”
Un documento inedito retrodata l’iscrizione alla Società di San Vincenzo De Paoli al 1918. E anche