L’intelligenza affascinata dalla MISTICA
— 11 Gennaio 2018La cultura del Novecento si è allontanata dalla religione ma ha tenuto alta l’attenzione per la spiritualità
Continua a leggere ...La cultura del Novecento si è allontanata dalla religione ma ha tenuto alta l’attenzione per la spiritualità
Continua a leggere ...Marcello Simoni, famoso per i suoi romanzi storici, scrive un saggio sui misteriosi affreschi dei benedettini
Continua a leggere ...Nel percorso di catechesi sulla celebrazione eucaristica, abbiamo visto che l’Atto penitenziale ci
Continua a leggere ...La legalizzazione dell’Ivg non salva la vita, la distrugge. Ecco perché Ni una menos” (“non
Continua a leggere ...Il successo dell’ultimo film Disney e il dibattito tra genitori di fronte al tema più difficile. Come
Continua a leggere ...La testimonianza di Giuseppe Comand, consapevole di essere l’ultimo degli uomini che videro risalire
Continua a leggere ...l nostro tempo non ha più tempo. E non perché la vita sia sempre più veloce come i bit, accelerazione
Continua a leggere ...Realizzato dalla Pastorale giovanile, esplora speranze e paure delle giovani generazioni e offre un’opportunità
Continua a leggere ...Sabato prossimo 13 gennaio si terrà a Roverano, in Val di Vara, il primo dei pellegrinaggi mariani mensili
Continua a leggere ...Lo ha stabilito un tribunale in aggiunta all’obbligo di rimozione delle immagini Fino a 10mila euro.
Continua a leggere ...Un’intervista esclusiva dei media vaticani alla madre del giornalista James W. Foley, rapito e
Le grandi potenze oggi si muovono in modo arbitrario. Ma l’Occidente ha una tradizione in cui ritrovare
«Che cosa posso fare davanti a tanta guerra?»: è la domanda di tutti in questo momento storico. «Il
Come 50 anni fa c’è chi semina odio. Bisogna evitare di cadere in una trappola mortale Erano molto
Nel pomeriggio di lunedì 15 settembre, alle 17, il Pontefice guiderà la celebrazione nella Basilica
Che cosa hanno in comune le «generazioni»? In questi giorni in cui inauguravo l’anno con una