GIOVANI E LAVORO/ La formazione per vincere la sfida di Industria 4.0
— 27 Novembre 2017I cambiamenti in arrivo nel mondo della produzione richiedono un modo diverso di formare e preparare
Continua a leggere ...I cambiamenti in arrivo nel mondo della produzione richiedono un modo diverso di formare e preparare
Continua a leggere ...Il 26 novembre 1871 nasceva il prete che avrebbe fondato il Partito popolare italiano. Il 24 novembre
Continua a leggere ...L’alternanza scuola-lavoro costituisce per i licei una sfida ancora più difficile. Esiste un punto
Continua a leggere ...Se vogliamo mantenere ben saldo il principio che le parole hanno un senso, il tentativo di interpretare
Continua a leggere ...Il malfattore imperdonabile è morto. E ora cosa gli accade? Che gli succede in quell’esperienza nella
Continua a leggere ...Dmitry Itskov è un miliardario russo che ha il sogno di diventare immortale. Uomo di successo, danaroso,
Continua a leggere ...Proseguendo con le Catechesi sulla Messa, possiamo domandarci: che cos’è essenzialmente la Messa?
Continua a leggere ...È accaduto a Bari. Una madre ha consegnato il figlio latitante e poi ha reso pubblica una lettera aperta
Continua a leggere ...“A Barbiana mi ha colpito quel ‘I care’, che va contro il me ne frego dell’epoca fascista.
Continua a leggere ...Colloquio con Cristina Boracchi, la preside della scuola secondaria più prestigiosa d’Italia secondo
Continua a leggere ...Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,
Edoardo ha una sindrome rarissima. Nei nostri dialoghi silenziosi faccio domande e immagino risposte.
Presentazione del libro “I primi 1000 giorni d’oro” Puericultura per i genitori e per
Le tregue non bastano senza realismo e conversioni Sembra che una tregua regga nel conflitto fra Iran
I viaggi-pellegrinaggi delle sue canzoni, i ricordi dell’infanzia, la Madonna di San Luca e la
Vacanza viene da vacuus: vuoto. A che serve questo vuoto? A metterci qualcosa di nuovo. Ma che cosa è