CATTEDRA DI SAN PIETRO – Rosmini già lo diceva: la religione non è un’opinione
— 22 Febbraio 2019Antonio Rosmini, in Storia dell’empietà, polemizzava con il filosofo francese Benjamin Constant,
Continua a leggere ...Antonio Rosmini, in Storia dell’empietà, polemizzava con il filosofo francese Benjamin Constant,
Continua a leggere ...Il commento del professor Fabris che insegna etica: “In tv non si può dire tutto” Il
Continua a leggere ...A teatro porta in scena se stessa raccontando la sua storia: quella di una donna realizzata nonostante
Continua a leggere ...Feltrinelli pubblica una nuova edizione dello “Zibaldone” di Leopardi. Di fronte alla vita e alla
Continua a leggere ...Il fatto che il padre ha origini egiziane non deve trarre in inganno: c’è un lato cristiano nel
Continua a leggere ...La Dichiarazione dei diritti dell’uomo promossa dall’Onu non fu firmata dal Vaticano semplicemente
Continua a leggere ...Guariscimi, Signore, e guarirò, salvami e sarò salvato, poiché tu sei il mio vanto. (…) Non essere
Continua a leggere ...L’udienza di oggi si sviluppa in due posti. Prima ho fatto l’incontro con i fedeli di Benevento,
Continua a leggere ...L’Italia sta erodendo il proprio futuro dalle basi, a causa degli squilibri demografici prodotti dalla
Continua a leggere ...Trovare una proposta educativa che scommetta sulla coabitazione è abbandonare la precedente area di
Continua a leggere ...Gli ucraini chiedono armi. La UE vara un piano di spese militari. Ma prima ancora servono proposte serie
Alcune riflessioni prima del dibattito parlamentare e tenendo presente l’importanza dell’unità (anzitutto
Capita di chiedersi quali siano i possibili sbocchi lavorativi per un laureato in matematica. Insegnante,
L’Europa registra picchi di calore senza precedenti, mentre i 27 alle prese con crisi e guerre ripensano
Dall’IA alla difficoltà ad affrontare l’Invalsi, da Armando Massarenti una proposta per allontanare
È stata una delle più famose protagoniste delle passerelle negli anni ’90 insieme alle connazionali