SORRY WE MISSED YOU/ Il film politico di Loach sul nostro consumismo
— 10 Gennaio 2020Sorry we missed you è un meraviglioso film politico, che solleva diversi interrogativi sul modello di
Continua a leggere ...Sorry we missed you è un meraviglioso film politico, che solleva diversi interrogativi sul modello di
Continua a leggere ...Dalla sala travaglio, e pronta a far nascere il suo quinto figlio, la modella cattolica Leah Darrow ha
Continua a leggere ...Per questo 2020 che inizia ho un proposito molto ambizioso, che però credo si infrangerà sullo scoglio
Continua a leggere ...Gli studenti di terza media devono iscriversi alle superiori entro gennaio. In che modo i loro insegnanti
Continua a leggere ...La bimba, giunta in Italia dopo che in Gran Bretagna l’Alta Corte aveva decretato lo stop ai trattamenti,
Continua a leggere ...Intervento di Mario Salisci – Sociologo e formatore, Docente Università Lumsa di Roma e Università
Continua a leggere ...Sos della psicoanalista Laura Pigozzi, autrice di “Adolescenza zero”: siamo di fronte a una torva
Continua a leggere ...“Aprite le porte alla vita”: nel messaggio dei Vescovi per la 42esima Giornata per la Vita
Continua a leggere ...L’Europa registra picchi di calore senza precedenti, mentre i 27 alle prese con crisi e guerre ripensano
Dall’IA alla difficoltà ad affrontare l’Invalsi, da Armando Massarenti una proposta per allontanare
È stata una delle più famose protagoniste delle passerelle negli anni ’90 insieme alle connazionali
Kennedy, ministro della sanità USA, smantella il Comitato scientifico sui vaccini. Il CDC, colluso con
La circolare del Ministro Valditara che dal prossimo anno scolastico impone il divieto di uso dei cellulari
Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,